Architetture Rivelate: gli "spazi aperti" di Pella conquistano Torino
Premiati Elena Bertinotti e Paolo Citterio per il progetto di riqualificazione realizzato nel 2024

Importante presenza del Novarese sul podio più alto del premio “Architetture Rivelate” 2025, promosso dagli Ordini degli Architetti PPC di Piemonte e Valle d’Aosta.
In foto gli architetti Bertinotti e Citterio, terza e quarto da sinistra, tra Turba, Mazzo, Ferraris e Soldà
Architetture Rivelate: Pella e il talento novarese conquistano Torino
A vincere nella categoria Spazi aperti, infrastrutture e paesaggio sono stati gli architetti Elena Bertinotti (studio a Mergozzo) e Paolo Citterio (studio a Busto Arsizio) per il progetto di riqualificazione di via Roma e del vicolo della Casa parrocchiale a Pella, realizzato nel 2024.
Il riconoscimento è stato consegnato martedì 15 aprile al Teatro Regio di Torino, alla presenza – tra gli altri – della presidente dell’Ordine di Novara e Vco, Lucia Ferraris, del sindaco di Pella Alessandro Soldà e del giurato Agostino Turba.
Il progetto ha colpito per la capacità di valorizzare il borgo con “modesti interventi” che guidano il passante in un’esperienza sensoriale tra pietra locale, giochi di luci e spazi ritrovati. Un’architettura “scevra da protagonismo” che ha saputo dialogare con il luogo e i suoi abitanti, con “dignità, responsabilità e coraggio”.
Il premio, giunto alla sua 18ª edizione, celebra opere capaci di migliorare la qualità dell’ambiente costruito. L’Ordine degli Architetti di Novara e Vco ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa, confermando l’eccellenza del territorio nel panorama dell’architettura contemporanea.