Lions Club Novara Ticino

Novara, allo Spresal dell'Asl il premio “Città sicura” 2025

Si tratta di un riconoscimento che ogni anno viene assegnato a un’istituzione meritevole del Capoluogo

Novara, allo Spresal dell'Asl il premio “Città sicura” 2025
Pubblicato:

Entro fine maggio a Novara si svolgerà un “tavolo” intersettoriale su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La notizia è stata data durante la consegna del premio “Città sicura” 2025 conferito dal Lions Club Novara Ticino, prima di Pasqua nel corso di una cerimonia al Club Unione, allo Spresal (Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro) dell’Asl.

Nella foto da sinistra: Leonardi, Grossi, Moia, Scricoli, Delgrossi

Novara, a Spresal il premio “Città sicura” 2025

Il riconoscimento, istituito dal Club nella primavera del 2006, ogni anno viene assegnato a un’istituzione meritevole della Città di Novara”.

La targa è stata consegnata dal presidente del Club, Claudio Leonardi, che a inizio serata ha voluto ricordare come il riconoscimento “Città Sicura” «è un service che suscita sempre una particolare emozione», giunge quest’anno alla sua ventesima edizione.

Nacque nell’anno lionistico 2005/2006 da un’idea del compianto Giampaolo Ferrari, durante la presidenza di Giorgio Galli, un giovanotto di 92 anni attualmente socio vitalizio del nostro club».

Nell’evidenziare come il premio sia «espressione della gratitudine per la preziosa e spesso misconosciuta attività di controllo e prevenzione, il presidente Leonardi ha consegnato il riconoscimento ai rappresentanti dell’ente intervenuti, la dottoressa Roberta Grossi direttore Sc Spresal Asl No e il dottor Edoardo Moia direttore del dipartimento di prevenzione.

Il riconoscimento ogni anno, oltre alla targa, si compone anche di una donazione di 1500 euro che l’Istituzione potrà utilizzare come riterrà più opportuno.

La cifra andrà all'Anmil

Durante la serata i rappresentanti dello Spresal hanno annunciato di aver deciso di donare l’intera somma a loro destinata, alla Anmil di Novara (Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro).

All’evento erano presenti per l’Anmil, Angelo Scircoli, presidente territoriale, e Sergio Delgrossi, vicepresidente territoriale.

Roberta Grossi ha ricordato come «la prevenzione sia un gioco di squadra. Tante piccole inosservanze possono portare a incidenti. Da due anni Novara risulta una delle province più sicure d’Italia in ambito lavorativo, grazie a tutti coloro che operano».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali