Ad Auzate di Gozzano la pioggia non ha fermato Curiosando tra i cortili
«Cerchiamo di coinvolgere un po’ tutti, soprattutto le associazioni e i produttori del territorio per valorizzare e far conoscere la nostra zona», raccontano gli organizzatori e lo spirito dell’iniziativa si è respirato in ogni angolo.

Curiosando tra i cortili di Auzate: nella frazione di Gozzano nemmeno la pioggia ha fermato la 9ª edizione della manifestazione.
Nella frazione di Gozzano si è svolta la 9ª edizione di Curiosando tra i cortili
La pioggia non ha spento l’entusiasmo, anzi, ha reso ancora più autentica l’atmosfera della IX edizione di “Curiosando tra i cortili”, che domenica 13 aprile ha animato la frazione di Auzate. La manifestazione è iniziata al mattino con una camminata tra i sentieri immersi nel verde, un percorso di due ore tra scorci suggestivi e angoli nascosti che raccontano la bellezza discreta del territorio. Nel frattempo, oltre una quarantina di postazioni tra hobbisti, espositori, artigiani e associazioni locali hanno invaso cortili, strade e piazzette, trasformando la frazione in un vivace mosaico di creatività e passione. Non è mancato lo spazio dedicato all’intrattenimento, pensato per grandi e piccoli: da un laboratorio curato dal Ccr, il Consiglio comunale dei ragazzi, ai coloratissimi spettacoli dei giovani dell’Arcademia di Omegna – tra coreografie energiche e un vivace omaggio al Mago di Oz – fino alle note intense e coinvolgenti del Coro Ana Stella Alpina di Berzonno, che hanno risuonato tra i cortili addobbati a festa.
L’intera giornata è stata accompagnata da Puntoradio e dai Curiosauri, che dalla piazza hanno raccolto e condiviso curiosità, interviste e racconti della comunità. Il Comitato promotore, con Alessandro Allesina alla guida, si è detto soddisfatto: il maltempo non ha guastato l’entusiasmo, né il lavoro corale iniziato già dopo Natale, che ha reso possibile la bella riuscita della manifestazione.
«Cerchiamo di coinvolgere un po’ tutti, soprattutto le associazioni e i produttori del territorio per valorizzare e far conoscere la nostra zona», raccontano gli organizzatori e lo spirito dell’iniziativa si è respirato in ogni angolo.