Cupola spenta e messa in suffragio: Novara stretta nel ricordo di Papa Francesco
Un gesto di silenziosa gratitudine: la città rende omaggio al Pontefice scomparso

In un clima di commozione condivisa, Novara partecipa al cordoglio mondiale per la scomparsa di Papa Francesco, figura simbolo di umanità, vicinanza agli ultimi e costante richiamo alla pace.
Novara si stringe nel ricordo di Papa Francesco
A partire da questa sera, martedì 22 aprile, e fino a sabato 26, la Cupola di San Gaudenzio resterà spenta come segno di lutto e di rispetto.
“Un segno semplice con cui Novara si unisce nel ricordo di Papa Francesco – ha scritto il sindaco Alessandro Canelli che nella giornata di ieri aveva commentato con commozione la triste notizia – un modo per dirgli grazie per l’umiltà, le parole di pace, l’abbraccio agli ultimi. E per aver mostrato al mondo il volto più umano della Chiesa. Ciao Papa Francesco… ci lasci luce anche nel silenzio.”
Messa in suffragio mercoledì 23 aprile
Anche la Diocesi di Novara ha voluto rendere omaggio al Pontefice. Il vescovo Franco Giulio Brambilla presiederà una Santa Messa in suffragio per Papa Francesco mercoledì 23 aprile alle 20.30 nella Cattedrale di Novara, invitando la comunità a unirsi nella preghiera e nel ringraziamento per un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa.
Il cordoglio della Provincia
Numerosi i messaggi di cordoglio che continuano a giungere in queste ore da istituzioni e cittadini. Tra questi, quello del presidente della Provincia Federico Binatti, che con l’Amministrazione provinciale rivolge un pensiero di riconoscenza e affetto per quanto Papa Francesco ha saputo donare, nel segno del Vangelo, alla società e agli uomini di tutto il mondo.
In questi gesti – la luce spenta della Cupola, la celebrazione solenne in Cattedrale, le parole delle istituzioni – Novara affida il suo saluto a un Papa che ha saputo parlare con il cuore, dentro e fuori la Chiesa.