A Orta San Giulio rinasce la Pro loco: "Coinvolgeremo anche le frazioni"
Il presidente del nuovo sodalizio è l'ex sindaco Fabrizio Morea

A Orta San Giulio prende forma una nuova Pro loco dopo lo scioglimento delle due precedenti associazioni turistiche, avvenuto recentemente.
Rinasce la Pro loco
Sino a non molto tempo fa a Orta San Giulio, località con poco più di 1.100 abitanti, operavano due associazioni turistiche: la Pro loco di Orta, con sede in via Bossi e la Pro loco di Legro, con sede nell’omonima frazione ortese. Entrambe non esistono più. Settimana scorsa nell’antico “Palazzotto” di piazza Motta, è stata ufficialmente presentata “l’Associazione turistica Pro loco di Orta San Giulio e frazioni”. Il nuovo organismo è presieduto da Fabrizio Morea, giornalista, ex sindaco di Orta e vicesindaco uscente. Si avvarrà della collaborazione di Giuseppe Casciana (vice presidente), Paolo Simonotti (tesoriere), Paola Primon (Segretaria) e dei consiglieri Fiorella Mattioli Carcano, Alessia Panza e Delia Bernardocchi.
Un'associazione nata per coinvolgere tutta la comunità
"La nuova Pro loco – ha sottolineato Morea - nasce vent’anni dopo la costituzione della Pro loco di Legro e avrà il compito di coinvolgere non solo il centro cittadino, ma anche tutte le frazioni con l’obiettivo strategico di valorizzare tutto il Cusio. Per questa ragione nei prossimi giorni procederemo con l’adesione ad altre realtà del territorio come il Distretto dei Laghi, l’Ecomuseo e l’Associazione culturale Cusius. Al Comune chiederemo poi l’utilizzo del locale detto “La Piccola” di Legro per mostre e incontri". Scontata l’adesione all’Accademia dei Muri Dipinti che ha sede a Legro.
Le iniziative in programma per il futuro del sodalizio
Tra gli impegni futuri quello di rendere Orta una località fruibile ai disabili, che verranno coinvolti anche in attività sportive seguite dal vice presidente Casciana. A settembre poi è in programma un concerto benefico della “Nick the nightfly orchestra” di Montecarlo capitanata da Nick, storico deejay di Radio Monte Carlo. Il ricavato andrà a sostenere le iniziative promosse dall’Associazione Pro Nefropatici Fiorenzo Alliata presieduta dal dottor Stefano Cusinato, ortese, primario del reparto di nefrologia dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero. A tenere a battesimo la nuova Pro loco il vicepresidente della Provincia di Novara Andrea Crivelli.