Riaperto il ponte del Terdoppio: traffico regolare su corso Trieste
Restano da completare alcuni lavori minori, che non comporteranno nuove chiusure

Come previsto, sabato 12 aprile è stato riaperto al traffico il ponte sul Terdoppio in corso Trieste a Novara.
Riaperto il ponte del Terdoppio
Si è conclusa così l’operazione di traslazione del ponte Bailey nella sua sede definitiva, ripristinando l’asse originario della strada dopo oltre un anno di disagi.
Il nuovo ponte in acciaio, che ha sostituito la vecchia struttura demolita per motivi di sicurezza, era stato posizionato provvisoriamente lo scorso anno per garantire la continuità della circolazione. L'intervento di riposizionamento, avviato il 28 marzo, si è concluso nei tempi previsti.
Dopo il sollevamento e lo spostamento del manufatto, sono stati necessari ulteriori interventi per completare il collaudo e sistemare i sottoservizi di Enel, Telecom e Acqua Novara Vco.
Al momento restano da completare alcuni lavori minori, che non comporteranno nuove chiusure al traffico. La segnaletica orizzontale rimarrà temporaneamente gialla, segnalando la presenza del cantiere ancora attivo sulla passerella ciclopedonale e sull’area adiacente, destinata a diventare un parcheggio.
Il ritorno alla normalità su corso Trieste segna la fine di un periodo complicato per la viabilità cittadina, interrotto bruscamente a febbraio 2024 con la chiusura del vecchio ponte, già in condizioni precarie e soggetto a limitazioni. La prima riapertura, grazie all’arrivo del ponte modulare Bailey — una struttura in acciaio lunga 27,64 metri e larga 9,55, proveniente dagli Stati Uniti — era avvenuta lo scorso aprile, ma con una deviazione rispetto al tracciato originario.