I dettagli

Bogogno arriva un nuovo fotovoltaico a lato della strada che conduce a Suno

"La scelta finale di avvallare la proposta spetta al Ministero dell'ambiente e alla Regione Piemonte"

Bogogno arriva un nuovo fotovoltaico a lato della strada che conduce a Suno
Pubblicato:

«Il privato può sfruttare il suo terreno in modo legittimo, ma noi come Comune esprimeremo un parere preciso, consapevoli del fatto che non abbiamo la facoltà di decidere». Con queste parole il sindaco Pietro Sacco commenta il progetto che su una proprietà sita a lato della strada che conduce a Suno potrebbe accogliere dei nuovi pannelli fotovoltaici.

I dettagli

L'impianto sarebbe di piccola entità, con un megawatt di potenza: «La scelta finale di avvallare la proposta spetta al Ministero dell'ambiente e alla Regione Piemonte - continua Sacco - una società privata ha presentato questa istanza per un'area artigianale industriale che ora è coltivata. Si tratta di un ettaro di terreno e all'inizio si parlava di agrivoltaico, una sorta di coltivazioni agricole alimentate da energia veicolata da pannelli alimentati dal sole. Le cose poi sono cambiate e si è optato per il progetto di un impianto fotovoltaico, per il quale non servono in questi casi i permessi della Provincia. Io non sono contro questo genere di iniziative, che però preferirei non fossero al confine delle strade provinciali o vicine alle abitazioni. Non dovrebbero creare problemi alla salute, ma su questo sospendo il giudizio poiché non sono competente in merito.

Noi ci stiamo facendo supportare dai pareri tecnici e legali degli esperti, ma dovrà essere convocata una conferenza dei servizi su questo tema. Abbiamo la fortuna di vivere in zone meravigliose: Bogogno è inserito nell'associazione nazionale Città del vino e siamo anche un paese turistico che ospita un golf club importante, alcune strutture ricettive e beni storici e architettonici. Quindi un impianto fotovoltaico del genere non aiuta di certo a promuovere la bellezza del paesaggio e la promozione del territorio. Il fotovoltaico poi è una tecnologia particolare, i pannelli vanno manutenuti, sono superati dopo 20 anni e dovranno essere rimossi in caso di termine dell'impianto».

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Novara
Successo per l'incontro a Novara su Marcella Balconi
Nota neuropsichiatra infantile

Successo per l'incontro a Novara su Marcella Balconi

Seguici sui nostri canali