Dibattito

Polemica sulla rotonda di Gozzano: "Il mutuo era la scelta migliore?"

"Avremmo preferito veder impiegati i cospicui oneri di urbanizzazione derivanti dai nuovi supermercati sorti in zona per ridurre il mutuo"

Polemica sulla rotonda di Gozzano: "Il mutuo era la scelta migliore?"
Pubblicato:

Il mutuo era la scelta migliore? La domanda divide la politica gozzanese ora che sono iniziati i lavori per la nuova rotatoria nei pressi dell’ex stazione ferroviaria.

I lavori

L’opera punta a migliorare la viabilità e l’immagine del paese. Tuttavia, il mutuo acceso per finanziarla fomenta il dibattito tra maggioranza e opposizione, che evidenzia come, a fronte di un progetto da 425 mila euro, il finanziamento ne costerà complessivamente 752.904.
Marisa Arrondini, capogruppo di “Siamo Gozzano”, afferma che: «Non siamo contrari alla rotatoria, ma il Comune si indebita per quasi 30 anni, finendo per pagarla quasi il doppio del suo costo iniziale.

Inoltre, la rotonda si trova su una strada Anas, che non partecipa alla spesa. Avremmo preferito veder impiegati i cospicui oneri di urbanizzazione derivanti dai nuovi supermercati sorti in zona per ridurre il mutuo». L’opposizione lamenta anche scarsa trasparenza in Consiglio: «Nella seduta del 13 febbraio scorso – prosegue Arrondini – abbiamo chiesto quando sarebbero iniziati i lavori e il relativo cronoprogramma. Ci fu risposto di chiedere agli uffici. Tutto ciò, quando il lunedì successivo sono partiti. Non ne erano davvero al corrente?». Oltre ai costi, la minoranza solleva la questione di altre necessità viabilistiche non ancora affrontate in paese, come il traffico verso San Maurizio e il Lido.

La risposta del primo cittadino non si è fatta attendere. «Il progetto della rotatoria - precisa Carla Biscuola - era stato avviato dalla precedente amministrazione e, quando un’opera è utile, com’è in questo caso, ritengo vada portata avanti, indipendentemente da chi ci ha preceduti o dal colore politico. Anche il mutuo – prosegue – era già stato acceso dall’amministrazione Godio. Vorrei poi sottolineare che dal mio primo insediamento, nel 2009, il Comune non ha più contratto nuovi mutui, se non questo, e nel frattempo ne sono stati estinti diversi». Biscuola chiude così il dibattito sui costi: «L'importo dell’opera è stato verificato e il mutuo valutato assieme al servizio finanziario comunale come la soluzione più corretta per procedere».
Il confronto resta acceso, ma i lavori proseguono e presto l’accesso a Gozzano cambierà volto.

Leggi anche
Seguici sui nostri canali