Città della Salute di Novara, istituita la commissione per la valutazione dell’offerta
I cinque componenti dovranno analizzare la proposta tecnica ed economica dell’unico partecipante alla gara finalizzata alla realizzazione del nuovo ospedale

Prosegue l’iter per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara.
Città della Salute di Novara, istituita la commissione
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria, Stefano Scarpetta, ha firmato la delibera che istituisce la Commissione giudicatrice, incaricata di valutare l’unica offerta pervenuta in risposta al bando per la costruzione e gestione del nuovo ospedale.
La commissione, composta da cinque esperti, è stata selezionata in collaborazione con altre amministrazioni pubbliche per garantire trasparenza e una valutazione tecnica accurata sotto il profilo ingegneristico, economico, giuridico e sanitario.
Ne fanno parte:
Prof. Alberto De Marco, Ordinario al Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino, con funzioni di presidente;
Ing. Maurizio Zettel, Direttore S.C. Tecnico dell’ASL di Biella;
Ing. Walter Imperatore, Dirigente del Settore Sostenibilità Ambientale e Cura della Città del Comune di Novara;
Prof. Eugenio Bruti Liberati, Ordinario di Diritto Amministrativo all’Università del Piemonte Orientale di Vercelli;
Prof. Mario Pirisi, Ordinario al Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale.
Un progetto più volte rimandato
La nomina della commissione rappresenta un passo avanti in un percorso che, nel corso degli anni, ha subito numerosi ritardi. Secondo il cronoprogramma iniziale, i lavori per la costruzione della Città della Salute sarebbero dovuti partire già da tempo, ma la procedura è stata più volte posticipata.
Uno degli ultimi slittamenti risale alla scorsa estate, quando l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) aveva chiesto all’Azienda ospedaliera di integrare alcune condizioni della gara per favorire una più ampia partecipazione. Questo aveva portato a uno spostamento della scadenza del bando dal 30 settembre al 20 dicembre 2024, data in cui si è poi chiusa la fase di presentazione delle offerte, con una sola candidatura pervenuta.
Come si procede adesso
Ora, dopo la verifica formale della documentazione, si entra nella fase decisiva: la commissione giudicatrice avrà il compito di valutare nel dettaglio il progetto definitivo. Se l’esito dell’analisi sarà positivo, l’Azienda ospedaliera potrà procedere alla firma del contratto con l’operatore economico proponente.
A quel punto, la costruzione della Città della Salute potrà finalmente partire. Il progetto prevede cinque anni di lavori, dopo i quali prenderà il via la gestione dell’ospedale per 25 anni, con un canone annuo di 30 milioni destinato alla società vincitrice della gara.
L’istituzione della commissione è quindi un passaggio chiave verso la concretizzazione di un progetto atteso da tempo, che mira a trasformare il sistema sanitario di Novara e dell’intero quadrante piemontese.