Cameri: Agata è la nuova sindaca dei ragazzi
Con una cerimonia in sala polivalente si è insediato il quarto consiglio "junior"
![Cameri: Agata è la nuova sindaca dei ragazzi](https://corrieredinovara.it/media/2025/02/consiglio-ragazzi-cameri-420x252.jpg)
A Cameri le urne hanno scelto un’altra sindaca. Chiara Pascale ha ultimato il suo mandato e, con le nuove elezioni, il Consiglio comunale dei ragazzi è guidato da Agata Amato della lista “The Cambra future”.
Cameri: Agata è la nuova sindaca dei ragazzi
L’insediamento è avvenuto venerdì 7 febbraio 2025 nella sala Polivalente e, a fare gli onori di casa, non solo il sindaco Giuliano Pacileo, che ha omaggiato le due sindache di un mazzo di fiori, ma anche l’assessore alle Politiche giovanili, Angela Zampagni.
A rimboccarsi le maniche sono state le consigliere Elisa Sandrin, Marianna Moia incarnando anche il ruolo di professoressa, e la sua collega Michela Ricucci.
Il nuovo Parlamentino vede seduti fra i banchi della maggioranza Sejoty Ali, Micol Bernardi, Sofia Bilotta, Alessia Mercogliano, Anita Moglia, Simone Poloni, Thomas Vallefuoco, Aurora Visentini e Youssef Yousfi.
Per la minoranza, che ha visto come candidato sindaco Alessandro Erbi con “We are the future”, ci sono Emanuele Cagnano, Federico Ferazza, Lorenzo Ferrari e Giorgia Micheletti.
«Complimenti a tutti - il commento del sindaco uscente, Chiara Pascale - è un momento importante che ci rende adolescenti consapevoli». Poi fa seguire alle parole i fatti donando alla scuola del materiale didattico.
«E’ il quarto sindaco dei ragazzi e per noi si tratta di un progetto civico di grande importanza - sottolinea il sindaco Giuliano Pacileo - Chissà che qualcuno di voi un giorno non diventi un amministratore di Cameri».
«La democrazia è una ricchezza che comporta diritti e doveri - scandisce l’assessore Zampagni - oggi ci troviamo di fronte a una grande vetrina di democrazia. Voi oggi siete investiti del ruolo attivo del rispetto delle regole e della rappresentanza di tutti. Sarete visti come modelli per cui, nel bene e nel male, siete un esempio».
«Ho visto grande entusiasmo dietro a questo progetto e auguro a ognuno di loro di mantenerlo sempre vivo», l’invito della consigliera-prof Marianna Moia, «Ringrazio questi ragazzi perché hanno scelto di mettersi in gioco - fa eco la professoressa Michela Ricucci - E’ fondamentale lavorare insieme e confrontarsi, per cui auguro buon lavoro a tutti».
Nel programma ci sono l’abbellimento della scuola, gli specchi nei bagni e la partecipazione alle giornate a tema come quelle dedicata alla Memoria e alla Donna.