Tre consiglieri di maggioranza lasciano Ballarè e costituiscono un nuovo gruppo

NOVARA – Nasce un nuovo gruppo politico in Consiglio comunale a Novara. Si tratta de “La città in comune”, che si rifà in maniera abbastanza diretta (il nome è lo stesso) al movimento che fa capo al candidato sindaco Luigi Rodini, presentato ufficialmente solo la scorsa settimana. Un gruppo, quello dell’avvocato Rodini, che vede in sé rappresentanti di sinistra e di centrosinistra, che sono rimasti delusi dei cinque anni di mandato dell’attuale sindaco, Andrea Ballarè.
Tra questi, evidentemente, anche alcuni consiglieri un tempo sostenitori del primo cittadino e che, gradualmente, si sono allontanati e che ora hanno deciso di costituire questo nuovo gruppo a Palazzo Cabrino, sede del Comune. A dare vita alla nuova realtà comunale sono Alfredo Reali, Biagio Diana e Roberto D’Intino. Obiettivo del nuovo gruppo, che sarà presentato ufficialmente giovedì mattina, “sancire una distinzione concreta rispetto alla politica adottata dalla Giunta Ballarè, indirizzata, quasi unicamente – sostengono dal nuovo gruppo con un comunicato - alla promozione mediatica per il rinnovo delle cariche in vista della scadenza per le elezioni amministrative in città”. Tra i ‘difetti’ denunciati dai consiglieri di centrosinistra critici con Ballarè, “la cronica disattenzione per le priorità denunciate dalla comunità; l’irrispettosa considerazione del ruolo del Consiglio Comunale nel presentare deliberazioni e programmi dai contenuti non sufficientemente conosciuti nei tempi richiesti, la visione non condivisa di una città delineata nel D.U.P. allegato al prossimo Bilancio Preventivo, anch’esso confezionato con metodo assolutamente incomprensibile”.
mo.c.
NOVARA – Nasce un nuovo gruppo politico in Consiglio comunale a Novara. Si tratta de “La città in comune”, che si rifà in maniera abbastanza diretta (il nome è lo stesso) al movimento che fa capo al candidato sindaco Luigi Rodini, presentato ufficialmente solo la scorsa settimana. Un gruppo, quello dell’avvocato Rodini, che vede in sé rappresentanti di sinistra e di centrosinistra, che sono rimasti delusi dei cinque anni di mandato dell’attuale sindaco, Andrea Ballarè.
Tra questi, evidentemente, anche alcuni consiglieri un tempo sostenitori del primo cittadino e che, gradualmente, si sono allontanati e che ora hanno deciso di costituire questo nuovo gruppo a Palazzo Cabrino, sede del Comune. A dare vita alla nuova realtà comunale sono Alfredo Reali, Biagio Diana e Roberto D’Intino. Obiettivo del nuovo gruppo, che sarà presentato ufficialmente giovedì mattina, “sancire una distinzione concreta rispetto alla politica adottata dalla Giunta Ballarè, indirizzata, quasi unicamente – sostengono dal nuovo gruppo con un comunicato - alla promozione mediatica per il rinnovo delle cariche in vista della scadenza per le elezioni amministrative in città”. Tra i ‘difetti’ denunciati dai consiglieri di centrosinistra critici con Ballarè, “la cronica disattenzione per le priorità denunciate dalla comunità; l’irrispettosa considerazione del ruolo del Consiglio Comunale nel presentare deliberazioni e programmi dai contenuti non sufficientemente conosciuti nei tempi richiesti, la visione non condivisa di una città delineata nel D.U.P. allegato al prossimo Bilancio Preventivo, anch’esso confezionato con metodo assolutamente incomprensibile”.
mo.c.