Sistema di bollettini dedicati alla prevenzione dei danni alla salute derivanti da condizioni di caldo-umido forniti da Arpa Piemonte.
Arpa Piemonte
I bollettini contengono informazioni e previsioni di tipo meteorologico e sanitario per i tre giorni successivi che consentono, in particolare ai soggetti più sensibili, di adottare comportamenti e precauzioni per difendersi dagli effetti dannosi del caldo e alle istituzioni di mettere in atto tempestivamente le misure e gli interventi preventivi più efficaci per la tutela della salute.
I bollettini sono emessi ogni giorno dal 15 maggio al 30 settembre.
Domani
Per quanto riguarda la giornata di domani, giovedì 18 luglio 2024, sul novarese e Vco è previsto un “Livello di disagio bioclimatico” due. Ovvero: “moderato disagio” – Condizioni meteo che possono provocare rischi per la salute in particolare nei soggetti suscettibili.
Il livello è calcolato sulla base dell’indice di allerta WDA che tiene conto della temperatura massima percepita e della temperatura minima percepita- La temperatura percepita è una combinazione di temperatura, umidità e vento.