Realizzata grazie al sostegno di Lions Club Borgomanero Cusio e Banca d’Italia.
I dettagli
Inaugurazione ufficiale, sabato 18 maggio, per la Stanza Sensoriale al Centro diurno “L’Aurora”, ideato e gestito da Anffas onlus Borgomanero dal 2018 per offrire sostegno alle famiglie di giovani con disabilità gravi nelle aree intellettive e relazionali, nel difficile passaggio dalla scuola alle progettazioni territoriali.
L’Aurora è un avanzato centro di cura e riabilitazione, con spazi di espressione della creatività e spazi dedicati all’ascolto delle famiglie. Un luogo dove giovani e famiglie possano essere soggetti attivi del proprio cambiamento.
Sabato 18 maggio, durante l’evento “Fiori…di testa – In festa!” si è mostrata al pubblico, per la prima volta, la nuovissima Stanza Sensoriale, realizzata grazie al sostegno di Banca d’Italia (contributo su Bando di 12.000 euro) e Lions Club Borgomanero Cusio (contributo di 10.000 euro).
“L’intervento dei nostri Centri Diurni – spiega la Direttrice di Anffas onlus Borgomanero, Laura Lazzarotto – si basa sulla progettazione di azioni che permettano alla persona con disabilità di godere di contesti di vita adatti ai suoi bisogni con interventi speciali e specializzati: luoghi dove esplorare sé stessi, rafforzare le proprie autonomie e acquisirne di nuove, imparare a gestire l’emotività, in uno scambio continuo tra operatori professionali, persone con disabilità e famiglie.
L’introduzione, nel centro “L’Aurora”, di una stanza dedicata alla multi-sensorialità va ad aggiungere un importante tassello alla cura dei beneficiari e permette anche di trasmettere ai caregivers competenze sull’utilizzo di strumenti semplici”.
Nella Stanza sensoriale vengono utilizzati musica, video, accessori morbidi che avvolgono la persona contenendo momenti di forte ansia o stress e riducendo le difficoltà del vivere quotidiano, affinché il lavoro sulla gestione delle emozioni e delle relazioni con l’ambiente esterno e con gli altri possa continuare anche nella quotidianità della propria casa.