Domani ancora piogge

Gli accumuli complessivi sul novarese: a Borgo Ticino 147.4 mm di acqua

"La neve è caduta molto abbondante specie su Biellese, Sesia e Ossola"

Gli accumuli complessivi sul novarese: a Borgo Ticino 147.4 mm di acqua

Anche questa ennesima perturbazione si è conclusa con gli ultimi piovaschi sparsi in tarda notte, la distribuzione delle precipitazioni è stata pari a circa 100-140 mm su tutto il territorio.

Gli accumuli

Ecco gli accumuli complessivi riportati da MnP Meteo Novara e Provincia:

174.5 mm – Cesara (VB)
161.4 mm – Mottarone (VB)
147.4 mm – Borgo Ticino (Cascina Impré)
147.3 mm – Invorio Inferiore
135.7 mm – Paruzzaro
125.4 mm – Borgomanero (Piovale)
124.8 mm – Novara (parco Cimitero)
122.6 mm – Borgomanero (San Marco)
118.8 mm – Momo (Agogna)
113.4 mm – Novara (Sant’Agabio)
109.2 mm – Varallo Pombia (via Belloni)
101.2 mm – Cameri (Bornago)
94.0 mm – Ameno (Monte Mesma)
90.4 mm – Cerano (Cornalba)
89.2 mm – Nebbiuno (Cornaggia)

“La neve è caduta molto abbondante specie su Biellese, Sesia e Ossola dove i fiocchi nel pomeriggio di ieri son caduti localmente fino a 500-600 metri di quota. Mottarone purtroppo troppo esposto alle correnti miti di Scirocco e ha visto solo qualche cm tra ieri sera e stanotte.
Qui alcuni accumuli totali al suolo della zona:
195 cm – Alpe di Mera (VC) 1.500 m
132 cm – Macugnaga (VB) 1.360 m
110 cm – Alpe Cheggio (VB) 1.460 m
87 cm – Alagna Valsesia (VC) 1.347 m
78 cm – Bielmonte (BI) 1.480 m

Attenzione al pericolo valanghe di grado 4 (FORTE) su tutto l’arco alpino piemontese e valdostano”.