Torna la Giornata di raccolta del Farmaco
I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 €) saranno consegnati a 1.900 realtà benefiche

Da martedì 6 a lunedì 12 febbraio: serve oltre 1 milione di medicinali per 427mila indigenti.
Giornata del Farmaco
In 5.000 farmacie che partecipano in ogni città, si donano uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 427.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.900 realtà assistenziali. La Raccolta dura una settimana. È possibile grazie a 25.000 volontari e 19.000 farmacisti
Anche quest’anno, si svolge la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 6 a lunedì 12 febbraio, concentrando la Giornata di maggiore partecipazione a sabato 10 febbraio. In 5.000 farmacie che partecipano
in tutte le città italiane (espongono la locandina dell’iniziativa - L’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 €) saranno consegnati a 1.900 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 427.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di
medicinali.
Si invitano i cittadini a partecipare, andando anche appositamente in farmacia per donare un farmaco.
A Novara e provincia, così come nel VCO la Raccolta si svolgerà nella settimana dal 6 al 12 Febbraio in 69 farmacie (47 in provincia di Novara e 22 nel VCO), sostanzialmente invariato rispetto al 2023. I volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti principalmente nella giornata di Sabato 10 Febbraio. I farmaci raccolti sosterranno 23 realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi.
Durante l’edizione del 2023, sono state raccolte nelle due province 7.800 confezioni di farmaci (pari a un valore di 56.000 euro) pari a + 14% rispetto al 2022, che hanno aiutato circa 6.500 ospiti di 22 enti. In Piemonte, nel 2023, sono state raccolte 66.514 confezioni di farmaci (+19,6% rispetto al 2022) in 567 farmacie, pari a un valore di 53.293 euro. I medicinali raccolti hanno contribuito a curare 35.900 persone aiutate da 151 realtà caritative del territorio regionale.
Il nostro territorio ha sempre mantenuto la continuità sia di adesione delle farmacie sia delle donazioni da parte della popolazione, e siamo certi si ripeterà anche quest’anno l’evidenza della generosità nel sostenere l’indigenza di un sempre maggior numero di persone bisognose.
La stessa generosità che dimostrano i 250 volontari che saranno presenti nelle farmacie delle due province, tra cui alcuni gruppi delle sezioni dell’Associazione Nazionale Alpini e gli studenti di alcune scuole superiori, tra cui il liceo Classico-Linguistico Carlo Alberto di Novara e l’Istituto Cobianchi di Verbania.