Aumenti per sindaci e assessori: ecco quanto guadagnano al mese
11.040 euro lordi mensili per il sindaco di Novara Alessandro Canelli

l governo Draghi aveva iniziato nel 2022 un piano do adeguamento che tocca anche vice sindaci e assessori.
A regime l’aumento per sindaci e assessori: ecco quanto guadagnano
Con l’inizio del 2024 arriva un nuovo scatto di aumento dell’indennità dei sindaci. Effetto di una norma inserita nella Legge di Bilancio del 2022 dall’allora governo Draghi, che aveva previsto che le indennità di funzione dei sindaci fossero parametrate sulla base dei compensi dei presidenti di Regione, attualmente pari a 13.800 euro lordi mensili.
Ovviamente solo i sindaci dei centri più grossi (cioè delle cosiddette città metropolitane) ottengono un compenso pari a quello dei presidenti di Regione: mentre per i centri minori si va via via a scalare in base al numero dei residenti.
Gli ultimi aumenti in base alle dimensioni della città
Questo adeguamento è stato fatto in tre passaggi, e l’ultimo è appunto quello scattato a inizio anno. Nel dettaglio, ecco i nuovi compensi dei sindaci, in base alle dimensioni del centro amministrato: 13.800 euro lordi mensili per i sindaci metropolitani; 11.040 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti (come Novara); 9.660 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione fino a 100.000 abitanti (come Vercelli e Biella)
E ancora: 6.210 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti ; 4.830 euro lordi mensili per i sindaci comuni con popolazione da 30.001 a 50.000 abitanti; 4.140 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti; 4.002 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni con popolazione da 5.001 a 10.000 abitanti; 3.036 euro lordi mensili per i sindaci dei comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti; e infine 2.208 euro lordi mensili per i sindaci comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti.