La cerimonia domenica

Novara passa il testimone alla nuova capitale della gentilezza

Il passaggio di testimone verso il sud Italia

Novara passa il testimone alla nuova capitale della gentilezza

“E’ stato un anno pieno di iniziative, attività e gentilezza”. Così l’assessore Giulia Negri commenta il 2023, anno in cui Novara è stata designata Capitale della Gentilezza dall’associazione Cor et Amor.

Le parole dell’assessore

“In città – continua Negri – non solo sono stati promossi tanti momenti per riflettere su questo tema e per approfondirlo, ma la cosa che più mi ha colpita è stata l’altissima adesione al progetto da parte di associazioni, scuole e cittadini.
Un anno eccezionale quello che ci apprestiamo a salutare, ma di cui rimarrà un’eredità importante che ovviamente porteremo avanti”.
Nel 2024, la nuova capitale nazionale scelta coincide con l’insieme di 35 realtà comunali con una cerimonia che si aprirà con i saluti e l’accoglienza dei rappresentanti della nuova capitale; seguiranno i saluti dei bambini con letture di frasi e poesia gentili. Saranno presenti anche i nuovi consiglieri del Consiglio delle Bambine e dei Bambini, insieme ai loro predecessori dell’ultimo biennio. Sarà poi proiettato un video con estratti delle iniziative svolte durante l’anno 2023, anno di Novara Capitale della Gentilezza.

“Un grande ringraziamento – conclude Negri – va all’associazione Cor Et Amor che ci ha dato la possibilità di aderire al progetto “Costruiamo Gentilezza” con l’obiettivo di coinvolgere e attivare i cittadini nel dare il proprio supporto alle istituzioni, costruendo pratiche di gentilezza per accrescere il benessere della comunità, mettendo sempre al centro i bambini, come abbiamo fatto a Novara, portandoli a riflettere e costruire, intorno a sé, un mondo più gentile”.