Nasce il pc ecosostenibile ed è opera di due novaresi

Nasce il pc ecosostenibile ed è opera di due novaresi
Pubblicato:

NOVARA – E’ nato il primo computer a basso consumo energetico. Suo obiettivo, preservare e migliorare l’ambiente. Un prodotto totalmente italiano, nato in Italia e precisamente a Novara. E’ stato infatti realizzato da due novaresi: Fabio Portesan e Filippo Fassera, che hanno lavorato intorno a questo nuovo prodotto informatico per ben due anni. Un pc, dunque, interamente ecosostenibile e completamente ‘made in Novara’.
Il suo nome è “Atmo”. “Il pc – spiegano i due ideatori - si nasconde in un elegante doppio contenitore di 13X16X13, provvisto di una bellissima pianta Peperomia Rotundifolia. Un personal computer che non perde in alcun modo in potenza, tant’è che monta una CPU (processore centrale) Intel Celeron 2.40 Ghz e 4Gb di Ram, espandibile sino a 8 Gb”. Al momento il suo HDD (disco rigido) ha una capacità di 500 Gb. Due, per ora, le versioni a disposizione: una con Windows 10 e una con Elementary Os, basato su Linux, sistema che viene utilizzato ad esempio dalla difesa americana.“E’ contenuto quindi non più nelle consuete torrette che si impolverano con facilità, ma in questo doppio contenitore con una pianta molto semplice da curare, la Peperomia Rotundifolia appunto”. E insieme alla pianta ci sono anche alcune pietre zen, che potranno trasformarsi in un diffusore di aromi.Il legno per costruire Atmo proviene da materiale di risulta o è legno invecchiato, altro elemento che fa di Atmo qualcosa di unico. Per aiutare ulteriormente l’ambiente, oltre a farlo da sé, Atmopc si impegna a donare il 2% dei propri profitti netti su Atmo alle associazioni che si occupano di rimboschimento, a cominciare dall’Italia. Tra gli altri elementi positivi per l’ambiente: la rimozione della ventola, notevolmente ‘affamata’ di energia. Un computer, quindi, realmente verde. mo.c.

NOVARA – E’ nato il primo computer a basso consumo energetico. Suo obiettivo, preservare e migliorare l’ambiente. Un prodotto totalmente italiano, nato in Italia e precisamente a Novara. E’ stato infatti realizzato da due novaresi: Fabio Portesan e Filippo Fassera, che hanno lavorato intorno a questo nuovo prodotto informatico per ben due anni. Un pc, dunque, interamente ecosostenibile e completamente ‘made in Novara’.
Il suo nome è “Atmo”. “Il pc – spiegano i due ideatori - si nasconde in un elegante doppio contenitore di 13X16X13, provvisto di una bellissima pianta Peperomia Rotundifolia. Un personal computer che non perde in alcun modo in potenza, tant’è che monta una CPU (processore centrale) Intel Celeron 2.40 Ghz e 4Gb di Ram, espandibile sino a 8 Gb”. Al momento il suo HDD (disco rigido) ha una capacità di 500 Gb. Due, per ora, le versioni a disposizione: una con Windows 10 e una con Elementary Os, basato su Linux, sistema che viene utilizzato ad esempio dalla difesa americana.“E’ contenuto quindi non più nelle consuete torrette che si impolverano con facilità, ma in questo doppio contenitore con una pianta molto semplice da curare, la Peperomia Rotundifolia appunto”. E insieme alla pianta ci sono anche alcune pietre zen, che potranno trasformarsi in un diffusore di aromi.Il legno per costruire Atmo proviene da materiale di risulta o è legno invecchiato, altro elemento che fa di Atmo qualcosa di unico. Per aiutare ulteriormente l’ambiente, oltre a farlo da sé, Atmopc si impegna a donare il 2% dei propri profitti netti su Atmo alle associazioni che si occupano di rimboschimento, a cominciare dall’Italia. Tra gli altri elementi positivi per l’ambiente: la rimozione della ventola, notevolmente ‘affamata’ di energia. Un computer, quindi, realmente verde. 

mo.c.