Il PiaNovara Festival nasce da un’idea dei docenti di pianoforte del Conservatorio “G. Cantelli” di Novara sotto la direzione artistica dei docenti di pianoforte Mario Coppola e Alessandro Marangoni. L’intento del festival è di rendere ancora più popolare e familiare il mondo che ruota attorno a questo straordinario strumento musicale, aprendo e presentando al pubblico interessato la docenza interna qualificata degli insegnanti di pianoforte e la relativa offerta formativa.
PiaNovara Festival
Il Festival vedrà la partecipazione dei docenti del Conservatorio insieme ai migliori allievi dello stesso Istituto, così come a nomi di grande prestigio internazionale, che hanno fatto del pianoforte la loro vita e il loro lavoro è apprezzato in tutto il mondo.
Si alterneranno concerti a lezioni pubbliche, avvicinando in particolare le Scuole di ogni ordine e grado, attraverso anche format innovativi e l’utilizzo della multimedialità e la promozione attraverso i social network.
L’iniziativa vuole anche cercare di avvicinare la scuola al mondo del lavoro, in un’ottica di internazionalizzazione e di inclusione: la musica è anche una grande opportunità professionale, è un linguaggio che più di ogni altro può costruire ponti interculturali.
I docenti del Cantelli, insieme ai loro allievi e a tutti gli artisti vogliono dunque creare una sorta di “festa del pianoforte” per invogliarne lo studio e per creare professionisti di grande talento ma anche un nuovo pubblico: cittadini consapevoli di un’eredità culturale e musicale straordinaria, affinché possa diventare contagiosa.
Concerto inaugurale del PiaNovara Festival
Lunedì 11 settembre ore 18.00 presso l’Auditorium f.lli Olivieri (Via Collegio Gallarini, 1 – 28100 Novara) si terrà il concerto inaugurale della prima edizione del PiaNovara Festival con il Duo Svetlana Eganian – Yolande Kouznetsov, che eseguirà a quattro mani brani dal repertorio di N. Kapustin, S. Rachmaninov e G. Gershwin. Martedì 12 settembre il M° Eganian terrà una Masterclass di pianoforte.