Apre il Lido di Arona

Apre il Lido di Arona
Pubblicato:
Aggiornato:

ARONA - La bella stagione è alle porte già da tempo e i cittadini si chiedevano quando avrebbero riaperto i cancelli di corso Europa per godere appieno dell’area che si affaccia sul lago, un’oasi tranquilla e indicata anche per lo svago dei più piccoli. Dopo diversi mesi di nulla di fatto, bandi corretti in corso d’opera e ripresentati più volte, c’è la fumata bianca per il Lido di Arona. Era stato un po’ il cavallo di battaglia della giunta Gusmeroli che cinque anni fa si presentava per la prima volta sulla scena amministrativa. Uno dei luoghi ad essere riqualificati per primi tra gli interventi di allora. Ma da tempo non si sapeva cosa ne sarebbe stato dell’area, l’anno scorso di questi tempi molto frequentata da aronesi e turisti. Si attendeva l’esito di un bando per una nuova gestione. Bando che, dopo essere stato riproposto più volte, era al rush finale con il terzo tentativo. Ora arriva la notizia dell’ufficialità della riapertura, il prossimo giugno, fatta dal sindaco. Il Lido, infatti, è stato assegnato ad un’associazione temporanea di impresa con a capo la Doltanmanagement, società con sede in Svizzera. La gestione sarà di un periodo della durata di nove anni. Dei 18mila metri quadrati di concessione, 5mila saranno ad uso esclusivo con un ingresso a pagamento. Per quest’anno si attrezzerà la spiaggia, mentre dal prossimo al via la riqualificazione complessiva. «Realizzeranno un chiosco bar, copriranno con wi-fi l’intera zona e ci saranno giochi nuovi per bambini, sdraio, ombrelloni, pedalò, canoa – spiega il sindaco Alberto Gusmeroli -. Entro l’anno prossimo verrà, poi, valutato a discrezione della società vincente se abbattere l’edificio abbandonato o se ristrutturarlo». Tra gli interventi del futuro: «Verrà rifatta la scogliera e realizzata una zona spa con minipiscina destinata al benessere. Saranno poi integralmente rifatti i bagni e abbellita tutta l’area. Dopo la Rocca, la Nautica, ora anche il Lido dopo cinque anni dalla sua rinascita, tolto dall’oblio ventennale viene assegnato definitivamente. Ci vorrà qualche settimana per attrezzarlo, poi dal prossimo mese tutti al nuovo Lido», è l’invito del sindaco.

Maria Nausica Bucci

ARONA - La bella stagione è alle porte già da tempo e i cittadini si chiedevano quando avrebbero riaperto i cancelli di corso Europa per godere appieno dell’area che si affaccia sul lago, un’oasi tranquilla e indicata anche per lo svago dei più piccoli. Dopo diversi mesi di nulla di fatto, bandi corretti in corso d’opera e ripresentati più volte, c’è la fumata bianca per il Lido di Arona. Era stato un po’ il cavallo di battaglia della giunta Gusmeroli che cinque anni fa si presentava per la prima volta sulla scena amministrativa. Uno dei luoghi ad essere riqualificati per primi tra gli interventi di allora. Ma da tempo non si sapeva cosa ne sarebbe stato dell’area, l’anno scorso di questi tempi molto frequentata da aronesi e turisti. Si attendeva l’esito di un bando per una nuova gestione. Bando che, dopo essere stato riproposto più volte, era al rush finale con il terzo tentativo. Ora arriva la notizia dell’ufficialità della riapertura, il prossimo giugno, fatta dal sindaco. Il Lido, infatti, è stato assegnato ad un’associazione temporanea di impresa con a capo la Doltanmanagement, società con sede in Svizzera. La gestione sarà di un periodo della durata di nove anni. Dei 18mila metri quadrati di concessione, 5mila saranno ad uso esclusivo con un ingresso a pagamento. Per quest’anno si attrezzerà la spiaggia, mentre dal prossimo al via la riqualificazione complessiva. «Realizzeranno un chiosco bar, copriranno con wi-fi l’intera zona e ci saranno giochi nuovi per bambini, sdraio, ombrelloni, pedalò, canoa – spiega il sindaco Alberto Gusmeroli -. Entro l’anno prossimo verrà, poi, valutato a discrezione della società vincente se abbattere l’edificio abbandonato o se ristrutturarlo». Tra gli interventi del futuro: «Verrà rifatta la scogliera e realizzata una zona spa con minipiscina destinata al benessere. Saranno poi integralmente rifatti i bagni e abbellita tutta l’area. Dopo la Rocca, la Nautica, ora anche il Lido dopo cinque anni dalla sua rinascita, tolto dall’oblio ventennale viene assegnato definitivamente. Ci vorrà qualche settimana per attrezzarlo, poi dal prossimo mese tutti al nuovo Lido», è l’invito del sindaco.

Maria Nausica Bucci