Il ministro Boschi a Novara per lanciare la campagna elettorale di Ballarè

NOVARA – E’ stata Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme nel governo Renzi, ad aprire, questa mattina sabato 7 maggio, a meno di un mese dall’appuntamento con le urne, la campagna elettorale del sindaco uscente Andrea Ballarè, sostenuto alle elezioni del 5 giugno da quattro liste. L’incontro col ministro è stato ospitato all’hotel Europa di corso Cavallotti, gremito di alleati e simpatizzanti.“Abbiamo bisogno di sindaci come Ballarè – ha esordito il ministro – di primi cittadini coraggiosi, con idee coraggiose, sindaci che siano al servizio delle città, dei cittadini. Questi sono gli anni della svolta, quelli in cui l’Italia deve tornare a correre veloce. Andrea è stato in grado di governare Novara in anni molto duri e, nonostante questo, ha saputo reagire, mettendo mano ai conti pubblici e non diminuendo i servizi destinati all’intera comunità. Nel nostro Paese quasi 400mila persone in più hanno ora un posto di lavoro, per lo più a tempo indeterminato. Quest’anno, inoltre, non ci sono stati tagli ai Comuni. Abbiamo un nuovo codice degli appalti e realizzato altre iniziative per rilanciare l’Italia. Andrea è un sindaco in gamba, capace di tradurre sul territorio tutti i progetti da noi realizzati”.Ballarè: “Non vogliamo in alcun modo tornare a essere la città delle occasioni perdute, né tornare all’immobilismo che ha contraddistinto la città sino a cinque anni fa, quando il massimo della cultura era la festa celtica. Oggi abbiamo una Novara viva, dove a breve riapriranno il Castello e il Faraggiana, le mostre sono continue e di grande successo. Vogliamo proseguire su questa strada. Abbiamo ereditato un bilancio disastrato dalle giunte che ci hanno preceduto, ma siamo riusciti a risolvere, con impegno e attenzione, anche queste criticità. Vogliamo proseguire quanto realizzato. Nei prossimi mesi potremo creare 2mila posti di lavoro grazie all’apertura di Decathlon a S. Agabio, del centro commerciale a Veveri e all’insediamento di Amazon”. Tra i punti del programma di Ballarè, anche la sicurezza. Come già promesso si prevede l’aumento del 30% delle telecamere in un anno. E poi accoglienza, ambiente, turismo, riqualificazione urbana.mo.c.
NOVARA – E’ stata Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme nel governo Renzi, ad aprire, questa mattina sabato 7 maggio, a meno di un mese dall’appuntamento con le urne, la campagna elettorale del sindaco uscente Andrea Ballarè, sostenuto alle elezioni del 5 giugno da quattro liste. L’incontro col ministro è stato ospitato all’hotel Europa di corso Cavallotti, gremito di alleati e simpatizzanti.“Abbiamo bisogno di sindaci come Ballarè – ha esordito il ministro – di primi cittadini coraggiosi, con idee coraggiose, sindaci che siano al servizio delle città, dei cittadini. Questi sono gli anni della svolta, quelli in cui l’Italia deve tornare a correre veloce. Andrea è stato in grado di governare Novara in anni molto duri e, nonostante questo, ha saputo reagire, mettendo mano ai conti pubblici e non diminuendo i servizi destinati all’intera comunità. Nel nostro Paese quasi 400mila persone in più hanno ora un posto di lavoro, per lo più a tempo indeterminato. Quest’anno, inoltre, non ci sono stati tagli ai Comuni. Abbiamo un nuovo codice degli appalti e realizzato altre iniziative per rilanciare l’Italia. Andrea è un sindaco in gamba, capace di tradurre sul territorio tutti i progetti da noi realizzati”.Ballarè: “Non vogliamo in alcun modo tornare a essere la città delle occasioni perdute, né tornare all’immobilismo che ha contraddistinto la città sino a cinque anni fa, quando il massimo della cultura era la festa celtica. Oggi abbiamo una Novara viva, dove a breve riapriranno il Castello e il Faraggiana, le mostre sono continue e di grande successo. Vogliamo proseguire su questa strada. Abbiamo ereditato un bilancio disastrato dalle giunte che ci hanno preceduto, ma siamo riusciti a risolvere, con impegno e attenzione, anche queste criticità. Vogliamo proseguire quanto realizzato. Nei prossimi mesi potremo creare 2mila posti di lavoro grazie all’apertura di Decathlon a S. Agabio, del centro commerciale a Veveri e all’insediamento di Amazon”. Tra i punti del programma di Ballarè, anche la sicurezza. Come già promesso si prevede l’aumento del 30% delle telecamere in un anno. E poi accoglienza, ambiente, turismo, riqualificazione urbana.
mo.c.