Allarme

Il Piemonte ancora nella morsa della siccità

Cresce la preoccupazione degli enti locali e delle aziende agricole

Il Piemonte ancora nella morsa della siccità
Pubblicato:

Le ultime piogge cadute sul Piemonte non sono bastate a far rientrare l'emergenza siccità che dura ormai da più di un anno. Secondo i dati pubblicati dagli esperti mancano all'appello almeno 50 giorni di pioggia. Il 2022 si è chiuso con -40% di pioggia e nei primi mesi dell’anno 2023 si è già registrato un deficit di -65%.

Fiume Po e affluenti in secca

Sono ormai in profonda sofferenza il fiume più lungo d'Italia e i suoi principali affluenti come il Sangone. Quest'ultimo nella maggior parte del suo percorso è solo più una distesa di sabbia e sassi, senza più ciuffi d'erba e pesci, nonostante i tanti scarichi fognari e quella poca, pochissima fusione di neve presente sulle creste alpine.

Dunque, continua a crescere la preoccupazione da parte degli enti locali e delle aziende agricole che sperano in un ritorno delle perturbazioni.