Presidio di Forza Nuova a S. Agabio dopo il divieto al corteo di qualche settimana fa

Presidio di Forza Nuova a S. Agabio dopo il divieto al corteo di qualche settimana fa
Pubblicato:

NOVARA, Presidio di Forza Nuova sabato, in largo Donegani a S. Agabio, dalle 15,30 sino alle 18. Un’iniziativa voluta dal gruppo novarese dopo il divieto ricevuto l’altra settimana. Un presidio, spiega il segretario provinciale di FN, Stefano Sacchetto, «per ribadire l’importanza di un maggiore controllo del quartiere». Presente nel piazzale una dozzina di persone del gruppo di estrema destra. «Siamo qui per mantenere una promessa fatta alla cittadinanza. Chiediamo legalità e più attenzione agli italiani». A chiusura del presidio, il responsabile regionale di FN, Carlo Branca, protesta per l’atteggiamento delle Forze dell’Ordine: «Non ci hanno permesso di lanciare un messaggio alla cittadinanza, vietandoci l’uso del megafono e di parlare in strada. Ci hanno limitato a una presenza silenziosa in piazza». Come spiegato sul posto dalla stessa Polizia, la concessione della manifestazione era limitata a un presidio non a un comizio e non era prevista la possibilità di uso di un megafono.

mo.c.

 

NOVARA, Presidio di Forza Nuova sabato, in largo Donegani a S. Agabio, dalle 15,30 sino alle 18. Un’iniziativa voluta dal gruppo novarese dopo il divieto ricevuto l’altra settimana. Un presidio, spiega il segretario provinciale di FN, Stefano Sacchetto, «per ribadire l’importanza di un maggiore controllo del quartiere». Presente nel piazzale una dozzina di persone del gruppo di estrema destra. «Siamo qui per mantenere una promessa fatta alla cittadinanza. Chiediamo legalità e più attenzione agli italiani». A chiusura del presidio, il responsabile regionale di FN, Carlo Branca, protesta per l’atteggiamento delle Forze dell’Ordine: «Non ci hanno permesso di lanciare un messaggio alla cittadinanza, vietandoci l’uso del megafono e di parlare in strada. Ci hanno limitato a una presenza silenziosa in piazza». Come spiegato sul posto dalla stessa Polizia, la concessione della manifestazione era limitata a un presidio non a un comizio e non era prevista la possibilità di uso di un megafono.

mo.c.

 

Seguici sui nostri canali