Scippato, insegue (e prende) il ladro

Scippato, insegue (e prende) il ladro
Pubblicato:

Borgomanero – Viene scippato del borsello ma con una prontezza incredibile rincorre il ladro che di fronte all’inaspettata reazione della sua vittima è costretto a restituire il maltolto. Il fatto è accaduto giovedì mattina 2 giugno attorno alle 10 in corso Garibaldi e ha avuto come protagonista un pensionato. L’uomo, in sella alla sua bicicletta stava procedendo verso piazza Martiri. Sul portapacchi posteriore aveva sistemato il borsello quando all’improvviso ha sentito uno strattone che quasi lo faceva cadere. Con la coda dell’occhio ha notato un giovane che correva stringendo tra le mani il borsello. Il pensionato senza scendere dalla bici si è lanciato all’inseguimento del ladro bloccandolo dopo un centinaio di metri. Vistosi braccato il giovane, a quanto pare con accento straniero, ha restituito la refurtiva dandosi poi alla fuga. Poco dopo l’anziano ha incrociato una pattuglia della Polizia Municipale a cui ha raccontato la disavventura. Dell’accaduto sono stati informati anche i Carabinieri della locale Tenenza che anche con il supporto delle riprese delle telecamere di sorveglianza installate nel centro cittadino avrebbero raccolto utili elementi per identificare l’autore dello scippo. L’inquietante episodio ha riproposto in tutta la sua serietà la questione della sicurezza dei cittadini, soprattutto delle persone anziane che ogni giorno devono fare i conti anche con un sempre maggior numero di “questuanti” che dal mattino alla sera piantonano chiese, uffici postali, supermercati, centri commerciali, gli ingressi dell’Ospedale e del Centro Prelievi e anche del Cimitero della Sorga. Il venerdì, giorno di mercato la loro presenza cresce sensibilmente non solo all’interno dell’area mercatale ma anche nei parcheggi pubblici e nelle vie laterali del centro storico. Qualche settimana fa il Sindaco Anna Tinivella, d’intesa con la Prefettura di Novara, aveva emesso un’ordinanza con l’obiettivo di ridimensionare il fenomeno minacciando di sanzionare coloro che sul territorio comunale praticano “qualsiasi forma di mendicità molesta e invasiva con richieste di denaro insistenti, reiterate, continuative che possono essere di intralcio alla libera e ordinata fruizione di spazi pubblici e aperti al pubblico come mercati, esercizi commerciali, banche, uffici postali, luoghi di culto, scuole, cimiteri e parchi cittadini”. Ordinanza che non ha certo spaventato i “professionisti” della questua che nella quasi totalità dei casi sono rimasti al loro posto. Nella foto, di Panizza scattata giovedì mattina poco dopo lo scippo ai danni del pensionato, gli agenti della Polizia Municipale intenti in piazza Martiri a raccogliere informazioni sull’accaduto.                                                              Carlo Panizza

Borgomanero – Viene scippato del borsello ma con una prontezza incredibile rincorre il ladro che di fronte all’inaspettata reazione della sua vittima è costretto a restituire il maltolto. Il fatto è accaduto giovedì mattina 2 giugno attorno alle 10 in corso Garibaldi e ha avuto come protagonista un pensionato. L’uomo, in sella alla sua bicicletta stava procedendo verso piazza Martiri. Sul portapacchi posteriore aveva sistemato il borsello quando all’improvviso ha sentito uno strattone che quasi lo faceva cadere. Con la coda dell’occhio ha notato un giovane che correva stringendo tra le mani il borsello. Il pensionato senza scendere dalla bici si è lanciato all’inseguimento del ladro bloccandolo dopo un centinaio di metri. Vistosi braccato il giovane, a quanto pare con accento straniero, ha restituito la refurtiva dandosi poi alla fuga. Poco dopo l’anziano ha incrociato una pattuglia della Polizia Municipale a cui ha raccontato la disavventura. Dell’accaduto sono stati informati anche i Carabinieri della locale Tenenza che anche con il supporto delle riprese delle telecamere di sorveglianza installate nel centro cittadino avrebbero raccolto utili elementi per identificare l’autore dello scippo. L’inquietante episodio ha riproposto in tutta la sua serietà la questione della sicurezza dei cittadini, soprattutto delle persone anziane che ogni giorno devono fare i conti anche con un sempre maggior numero di “questuanti” che dal mattino alla sera piantonano chiese, uffici postali, supermercati, centri commerciali, gli ingressi dell’Ospedale e del Centro Prelievi e anche del Cimitero della Sorga. Il venerdì, giorno di mercato la loro presenza cresce sensibilmente non solo all’interno dell’area mercatale ma anche nei parcheggi pubblici e nelle vie laterali del centro storico. Qualche settimana fa il Sindaco Anna Tinivella, d’intesa con la Prefettura di Novara, aveva emesso un’ordinanza con l’obiettivo di ridimensionare il fenomeno minacciando di sanzionare coloro che sul territorio comunale praticano “qualsiasi forma di mendicità molesta e invasiva con richieste di denaro insistenti, reiterate, continuative che possono essere di intralcio alla libera e ordinata fruizione di spazi pubblici e aperti al pubblico come mercati, esercizi commerciali, banche, uffici postali, luoghi di culto, scuole, cimiteri e parchi cittadini”. Ordinanza che non ha certo spaventato i “professionisti” della questua che nella quasi totalità dei casi sono rimasti al loro posto. Nella foto, di Panizza scattata giovedì mattina poco dopo lo scippo ai danni del pensionato, gli agenti della Polizia Municipale intenti in piazza Martiri a raccogliere informazioni sull’accaduto.                                                              Carlo Panizza