Poste italiane: i portalettere del Novarese fanno 41 volte il giro della Terra
Una statistica curiosa per presentare i progetti ecologici avviati da Poste Italiane

Poste italiane ha pubblicato le sue statistiche relative ai portalettere di tutta Italia prima di lanciare una campagna di sostituzione dei vecchi mezzi più inquinanti.
Poste italiane pubblica le sue statistiche sui portalettere
Secondo una statistica recentemente resa nota da Poste italiane, i portalettere della provincia di Novara percorrono ogni anno 1 milione e 630 mila chilometri, equivalenti a circa 41 volte il giro dell'intero pianeta, molti dei quali su mezzi ecologici o poco inquinanti. Nel frattempo Poste Italiane ha avviato in tutto il territorio nazionale un piano di sostituzione dei vecchi mezzi con veicoli “ecologici” per rendere la consegna della corrispondenza non solo agevole e sicura ma anche più sostenibile.
Il progetto "Il nostro Xcorso"
Intanto è partito anche un interessante progetto rivolto ai dipendenti delle Poste. "L’attenzione al green - scrivono da Poste - è confermata anche nel tempo libero da “IlnostroXcorso”, la nuova App di Poste Italiane dedicata ai dipendenti e pensata per condividere un viaggio, un ricordo, un’emozione oppure una semplice fotografia. Un vero e proprio percorso per collegare virtualmente tutta Italia, un modo per incentivare la mobilità “verde” nella vita di tutti i giorni, mettendo a disposizione un’applicazione che consente di caricare il post del proprio viaggio, dalle passeggiate in città e in campagna fino alle attività sportive in montagna o al mare, permettendo di inserire anche i chilometri percorsi e il mezzo ecosostenibile utilizzato. Un’iniziativa che, oltre a promuovere una modalità sostenibile alla scoperta dei luoghi più belli dell’Italia, incoraggia la socializzazione tra i 120mila dipendenti di Poste Italiane da nord a sud. L’iniziativa “IlnostroXcorso” ha riscosso notevole successo tra i dipendenti, in particolare in Piemonte, in meno di 3 mesi sono stati già registrati sulla APP oltre 6500 km percorsi".