“Paci”, inaugurato il campetto all’oratorio

“Paci”, inaugurato il campetto all’oratorio
Pubblicato:
Aggiornato:

CERANO - E’ stato un momento particolarmente emozionante quello durante il quale, nella mattinata del 12 giugno, è stata scoperta la targa del campetto dell’oratorio parrocchiale intitolato alla memoria di Pacifico Stagnoli, il quarantaduenne ceranese, volontario dell’Oratorio e colonna della squadra del Centro giovanile, tragicamente scomparso il 2 settembre di due anni fa nella zona dei Laghetti.

Come noto, l’opera è stata realizzata dalla ditta “Tecnicasport Lucon” di Arona, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di impianti sportivi: alle offerte raccolte in questi due anni dagli amici di Pacifico Stagnoli, a copertura delle spese (l’ex-coadiutore parrocchiale don Nicola Salsa, all’indomani della scomparsa del volontario, aveva infatti avviato una sottoscrizione che, all’agosto dello scorso anno, aveva portato nelle casse del progetto circa venticinquemila euro) c’è stato anche un contributo della ditta ceranese “Elmit”.

La cerimonia è stata preceduta dalla messa delle 10 (durante la quale sono state consegnate il mandato e le magliette agli animatori del Grest 2016), concelebrata dal parroco don Francesco Gagliazzi e dal responsabile dell’Oratorio don Mauro Baldi. Al termine, alla presenza dei genitori di Pacifico Stagnoli, il papà Pierino e la mamma Enza, è stata scoperta la targa ricordo di una persona che tanto ha dato ai bambini e ai ragazzi ceranesi. Particolarmente commossi anche i coscritti del 1972, che tanto si sono prodigati in questi due anni affinchè il progetto decollasse, «perché – hanno spiegato alcuni di loro – “Paci”, che era stato anche una colonna della squadra del “Cg Cerano” oltre che un tifosissimo della Juventus, ha amato tantissimo il calcio, sua passione da sempre. E questo ci era sembrato il modo migliore per onorare la sua memoria, all’interno di una struttura che per lui era stata una seconda casa».

Lalla Negri

CERANO - E’ stato un momento particolarmente emozionante quello durante il quale, nella mattinata del 12 giugno, è stata scoperta la targa del campetto dell’oratorio parrocchiale intitolato alla memoria di Pacifico Stagnoli, il quarantaduenne ceranese, volontario dell’Oratorio e colonna della squadra del Centro giovanile, tragicamente scomparso il 2 settembre di due anni fa nella zona dei Laghetti.

Come noto, l’opera è stata realizzata dalla ditta “Tecnicasport Lucon” di Arona, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di impianti sportivi: alle offerte raccolte in questi due anni dagli amici di Pacifico Stagnoli, a copertura delle spese (l’ex-coadiutore parrocchiale don Nicola Salsa, all’indomani della scomparsa del volontario, aveva infatti avviato una sottoscrizione che, all’agosto dello scorso anno, aveva portato nelle casse del progetto circa venticinquemila euro) c’è stato anche un contributo della ditta ceranese “Elmit”.

La cerimonia è stata preceduta dalla messa delle 10 (durante la quale sono state consegnate il mandato e le magliette agli animatori del Grest 2016), concelebrata dal parroco don Francesco Gagliazzi e dal responsabile dell’Oratorio don Mauro Baldi. Al termine, alla presenza dei genitori di Pacifico Stagnoli, il papà Pierino e la mamma Enza, è stata scoperta la targa ricordo di una persona che tanto ha dato ai bambini e ai ragazzi ceranesi. Particolarmente commossi anche i coscritti del 1972, che tanto si sono prodigati in questi due anni affinchè il progetto decollasse, «perché – hanno spiegato alcuni di loro – “Paci”, che era stato anche una colonna della squadra del “Cg Cerano” oltre che un tifosissimo della Juventus, ha amato tantissimo il calcio, sua passione da sempre. E questo ci era sembrato il modo migliore per onorare la sua memoria, all’interno di una struttura che per lui era stata una seconda casa».

Lalla Negri