Scontrini non emessi e lavoratori in nero: sanzioni della Finanza all’Alpàa
Durante la festa varallese.

Scontrini non emessi e lavoratori irregolari. Il servizio della Finanza durante la festa varallese.
Sanzioni della Finanza all’Alpàa
Cinque esercenti multati perché non avevano rilasciato lo scontrino a fronte del pagamento. Due lavori in nero individuati in altrettante attività. E altri quattro dipendenti la cui assunzione era irregolare.
Questo il bilancio delle verifiche che gli operatori della Guardia di finanza hanno eseguito durante il periodo dell’Alpàa a Varallo e dell’evento “Metti una sera a Vercelli” sulle attività commerciali attive nel perimetro delle iniziative.
Anche sostanze stupefacenti
Oltre a questi rilievi, i finanzieri hanno anche segnalato due maggiorenni alla Prefettura di Vercelli per la detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, sequestrando circa 8 grammi tra hashish e cocaina.
Proprio in occasione della manifestazione, le Fiamme gialle hanno intensificato i servizi di controllo del territorio a tutela della legalità economico-finanziaria in concomitanza con lo svolgimento di due tra i principali eventi dell’anno.
I militari del gruppo di Vercelli e della tenenza di Borgosesia sono stati impegnati in controlli selettivi di polizia economico-finanziaria per verificare la corretta memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi da parte dei commercianti e per contrastare l’impiego di lavoratori in nero e irregolari nei locali pubblici, aperti fino a tarda notte. L’azione operativa della Guardia di finanza è stata ulteriormente rafforzata dalle unità cinofile antidroga in forza ai baschi verdi di Torino.