Sul lungolago di Belgirate una vera “Città dei bambini”

BELGIRATE Una grande festa, e nemmeno (tanto) rovinata da un temporale. Domenica 26 erano circa in 300 sul lungolago per la 1° edizione de “La Città dei Bambini”. "Il nostro obiettivo - spiegano i promotori (nella foto) - era quello di rendere i bambini protagonisti di questa giornata facendoli partecipare a diverse attività gratuite; e l’obiettivo è stato raggiunto con grande soddisfazione di tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione di questo bel pomeriggio: dal nostro staff all’Associazione Vigili del Fuoco Vco e Unicef, Avis Stresa e Croce rossa di Lesa. La nostra Associazione da sempre si impegna non solo a proporre la vela come “sport per tutti”, ma anche a promuovere il turismo, e il fatto che tante famiglie siano arrivate da lontano ci ripaga del lavoro svolto". I bambini hanno potuto scoprire il lavoro del Vigile del fuoco e come agire in sicurezza in presenza di un incendio ricevendo il diploma “Piccolo Pompiere”: un percorso emozionante tra ponte tibetano, salvataggi e incendi da domare. E insieme alle loro famiglie hanno potuto provare l’esperienza di solcare le acque del lago a bordo di una barca a vela. Per i più piccoli, palloncini, bolle di sapone, giochi gonfiabili e truccabimbi. Infine, sottolineano i promotori, "una gustosa merenda offerta dalle pasticcerie La Gina e La Golosa di Lesa e dal ristorante La Terrazza di Belgirate. Grazie agli sponsor Socrate, Neve Meccanica by Crema, Optima e Kinder per il sostegno, all'Ostello di Verbania e alle Associazioni Windsurf Belgirate, Polisportiva e Oratorio per la collaborazione, ed al Comune per il patrocinio".
p.v.
BELGIRATE Una grande festa, e nemmeno (tanto) rovinata da un temporale. Domenica 26 erano circa in 300 sul lungolago per la 1° edizione de “La Città dei Bambini”. "Il nostro obiettivo - spiegano i promotori (nella foto) - era quello di rendere i bambini protagonisti di questa giornata facendoli partecipare a diverse attività gratuite; e l’obiettivo è stato raggiunto con grande soddisfazione di tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione di questo bel pomeriggio: dal nostro staff all’Associazione Vigili del Fuoco Vco e Unicef, Avis Stresa e Croce rossa di Lesa. La nostra Associazione da sempre si impegna non solo a proporre la vela come “sport per tutti”, ma anche a promuovere il turismo, e il fatto che tante famiglie siano arrivate da lontano ci ripaga del lavoro svolto". I bambini hanno potuto scoprire il lavoro del Vigile del fuoco e come agire in sicurezza in presenza di un incendio ricevendo il diploma “Piccolo Pompiere”: un percorso emozionante tra ponte tibetano, salvataggi e incendi da domare. E insieme alle loro famiglie hanno potuto provare l’esperienza di solcare le acque del lago a bordo di una barca a vela. Per i più piccoli, palloncini, bolle di sapone, giochi gonfiabili e truccabimbi. Infine, sottolineano i promotori, "una gustosa merenda offerta dalle pasticcerie La Gina e La Golosa di Lesa e dal ristorante La Terrazza di Belgirate. Grazie agli sponsor Socrate, Neve Meccanica by Crema, Optima e Kinder per il sostegno, all'Ostello di Verbania e alle Associazioni Windsurf Belgirate, Polisportiva e Oratorio per la collaborazione, ed al Comune per il patrocinio".
p.v.