Ballarè: “Al lavoro da subito per costruire un’alternativa culturale e politica”

NOVARA, L’ex sindaco di Novara, Andrea Ballarè, già al lavoro per aprire una nuova fase politica. Il rappresentante del Partito democratico si è già messo al lavoro per costruire, rileva un comunicato stampa, “una alternativa culturale e politica” in città. “Un lavoro che partirà dalla presenza del Gruppo consigliare del Pd a Palazzo Cabrino, ma che intende coinvolgere tutti i cittadini, a partire da quelli coinvolti nel percorso di Novara21”.
Proprio per spiegare la nuova fase, Ballarè ha inviato una lettera ad amici e sostenitori, il tutto alla vigilia della prima seduta del Consiglio comunale. “Trascorso ormai qualche giorno dall’esito delle elezioni e alla vigilia della prima seduta del nuovo Consiglio Comunale – scrive - voglio chiudere questo periodo, rivolgendo il pensiero alle tantissime persone che hanno condiviso con me questa avventura politica. Sono le persone che per tanti motivi hanno condiviso la nostra battaglia per il secondo mandato come sindaco della città. Sono le persone che, nonostante gli errori che ho commesso, hanno pensato che valesse la pena di darmi fiducia. Siete tutti voi. Migliaia di persone. Certo, non sufficienti per vincere le elezioni. Ma pur sempre tante tante persone. A tutti voi voglio, innanzitutto, rivolgere un ringraziamento sincero. Perché chi come voi è stato mio compagno di strada non può essere e non sarà “archiviato” in una statistica o in un file di Excel. Con diversi di voi il percorso è cominciato già negli anni in cui abbiamo amministrato Novara. Con tanti altri abbiamo poi vissuto insieme il percorso straordinario dei tavoli di #Novara 21 e, con tanti altri, abbiamo condiviso le idee, le proposte e i sogni che hanno animato questa nostra battaglia. La nostra città questa volta ha fatto delle scelte diverse. Lo ha fatto, a mio parere, sia con un occhio alla situazione locale – continua Ballarè - ma anche con un occhio a temi nazionali che nulla hanno a che vedere con l’elezione del sindaco della città, ma certamente hanno a che vedere con la vita di tutti i giorni di molti di noi. Come è giusto che sia faremo un’analisi degli errori commessi e delle motivazioni che ci hanno portato alla sconfitta, e non altrove, con l’obiettivo, però, immediato, di far tornare a crescere una proposta politico culturale convincente per la nostra città. Una proposta che, partendo dall’idea di città che abbiamo ben in mente e che è emersa dai nostri tavoli di #Novara21, potrà raccogliere l’eredità di ciò che abbiamo realizzato in cinque anni di governo compreso quello che non siamo riusciti a fare. Una proposta che potrà raccogliere il contributo di tante storie e identità diverse. Questo sarà il percorso da settembre in poi”.
mo.c.
NOVARA, L’ex sindaco di Novara, Andrea Ballarè, già al lavoro per aprire una nuova fase politica. Il rappresentante del Partito democratico si è già messo al lavoro per costruire, rileva un comunicato stampa, “una alternativa culturale e politica” in città. “Un lavoro che partirà dalla presenza del Gruppo consigliare del Pd a Palazzo Cabrino, ma che intende coinvolgere tutti i cittadini, a partire da quelli coinvolti nel percorso di Novara21”.
Proprio per spiegare la nuova fase, Ballarè ha inviato una lettera ad amici e sostenitori, il tutto alla vigilia della prima seduta del Consiglio comunale. “Trascorso ormai qualche giorno dall’esito delle elezioni e alla vigilia della prima seduta del nuovo Consiglio Comunale – scrive - voglio chiudere questo periodo, rivolgendo il pensiero alle tantissime persone che hanno condiviso con me questa avventura politica. Sono le persone che per tanti motivi hanno condiviso la nostra battaglia per il secondo mandato come sindaco della città. Sono le persone che, nonostante gli errori che ho commesso, hanno pensato che valesse la pena di darmi fiducia. Siete tutti voi. Migliaia di persone. Certo, non sufficienti per vincere le elezioni. Ma pur sempre tante tante persone. A tutti voi voglio, innanzitutto, rivolgere un ringraziamento sincero. Perché chi come voi è stato mio compagno di strada non può essere e non sarà “archiviato” in una statistica o in un file di Excel. Con diversi di voi il percorso è cominciato già negli anni in cui abbiamo amministrato Novara. Con tanti altri abbiamo poi vissuto insieme il percorso straordinario dei tavoli di #Novara 21 e, con tanti altri, abbiamo condiviso le idee, le proposte e i sogni che hanno animato questa nostra battaglia. La nostra città questa volta ha fatto delle scelte diverse. Lo ha fatto, a mio parere, sia con un occhio alla situazione locale – continua Ballarè - ma anche con un occhio a temi nazionali che nulla hanno a che vedere con l’elezione del sindaco della città, ma certamente hanno a che vedere con la vita di tutti i giorni di molti di noi. Come è giusto che sia faremo un’analisi degli errori commessi e delle motivazioni che ci hanno portato alla sconfitta, e non altrove, con l’obiettivo, però, immediato, di far tornare a crescere una proposta politico culturale convincente per la nostra città. Una proposta che, partendo dall’idea di città che abbiamo ben in mente e che è emersa dai nostri tavoli di #Novara21, potrà raccogliere l’eredità di ciò che abbiamo realizzato in cinque anni di governo compreso quello che non siamo riusciti a fare. Una proposta che potrà raccogliere il contributo di tante storie e identità diverse. Questo sarà il percorso da settembre in poi”.
mo.c.