Un calo dei geopotenziali in quota potrebbe favorire un aumento dell’instabilità nella giornata odierna.
Le previsioni
Dalla tarda mattinata, secondo MNP Meteo Novara e Provincia, alcuni nuclei temporaleschi potranno formarsi su Alpi e prealpi centro-orientali, quindi Veneto e Lombardia, le raffiche di outflow da tali celle potrebbero attivare nelle prime ore del pomeriggio temporali isolati anche sulle Alpi e prealpi piemontesi, i quali sconfinerebbero nel corso del pomeriggio anche sulle vicine pianure.
I fenomeni oggi saranno tutt’altro che organizzati, si tratterà appunto di celle singole a carattere isolato (forse supercellulari, in tal caso potrebbero essere localmente intense con nubifragi e grandinate al loro interno)”.