Escursionisti soccorsi in montagna, è polemica: sapete quanto costa un volo dell’elicottero?
La discussione in consiglio regionale.

Escursionisti soccorsi in montagna: sabato tre persone infortunate sono state recuperate sul monte Rosa.
Escursionisti soccorsi sul Rosa
Intervento in alta quota sabato a 3900 metri sul Polluce, nel massiccio del monte Rosa. Tre persone sono finite in ospedale dopo una caduta di dieci metri, lungo la via normale a 3.900 metri di quota. I tre, due stranieri e un italiano, sono stati recuperati dal Soccorso alpino valdostano con un delicato intervento di un’ora e mezza. Gli escursionisti hanno subito alcuni traumi e fratture e sono stati portati all’Ospedale Parini.
I casi inappropriati
Di recente i soccorsi in montagna sono stati oggetto di un intervento del consigliere regionale Monica Canalis. « Nell’estate che volge al termine – dice la Canalis – si sono verificati in Piemonte numerosi episodi di ricorso inappropriato all’elicottero del soccorso alpino. In alcuni casi l’elicottero è stato impegnato per circa cinque ore per soccorrere un gruppo di escursionisti privi di reali problemi sanitari, che avrebbero potuto tranquillamente essere soccorsi dai Vigili del Fuoco. Alla luce del costo esorbitante dell’elicottero (100 euro al minuto) e dell’equipe sanitaria, è legittimo chiedersi se la Regione non stia trascurando il controllo di gestione».