La Igor Volley trova il Fenerbahce nei quarti di Champions
Le azzurre affronteranno le turche tra fine febbraio e inizio marzo. In caso di semifinale ci sarà la vincente di Conegliano-Scandicci.

La Igor Volley pesca il Fenerbahce nei quarti di Champions League. Le gare di andata sono previste tra il 23 e il 25 febbraio con l’Igor in trasferta a Istanbul, mentre il ritorno al PalaIgor andrà in scena tra il 2 ed il 4 marzo.
Lo stesso incrocio dello scorso anno che non potè essere disputato per la pandemia
Non poteva andare peggio alla Igor Novara il sorteggio per i quarti di finale di Champions League, avvenuto in tarda mattinata presso la sede lussemburghese della Cev. Infatti l’urna ha decretato che sarà la formazione turca l’avversaria nel doppio confronto con la squadra di Stefano Lavarini. Fenerbahce-Igor era stato lo stesso accoppiamento dei quarti della scorsa edizione, confronto che però non potè essere disputato per il blocco della manifestazione dopo lo scoppio della pandemia.
In caso di semifinale le azzurre affronteranno la vincente di Conegliano-Scandicci
Ma per non farsi mancare nulla, nel caso di passaggio dello scoglio con le turche, la semifinale metterà di fronte le azzurre alla vincente del derby italiano tra Scandicci e Conegliano. Nella parte bassa del tabellone il sorteggio ha messo di fronte il Chemik Police, la seconda classificata della pool vinta da Novara, al Vakifbank mentre l’altra formazione di Istanbul, l’Eczacibasi, se la vedrà con l’Unet e-work Busto con possibilità di derby turco in semifinale.
Marchioni: «L'urna non è stata benevola, daremo il massimo per passare. Poi si vedrà...»
«Non è stato assolutamente benevolo il sorteggio – ha dichiarato a caldo il d.g. di Igor, Enrico Marchioni - A parte aver preso l’avversaria più pericolosa delle 4 della seconda urna a cui si deve aggiungere la questione logistica legata alla trasferta più disagevole, l’eventuale passaggio del turno ci metterà di fronte in semifinale probabilmente a Conegliano, favorita su Scandicci, cosicchè non potremo in nessun caso riproporre una finale con loro come successe nel 2019 a Berlino». «Preso atto di ciò – ha aggiunto – cercheremo di dare il massimo e fare di tutto per passare questo turno e poi vedremo».
a.m.