Wifi gratis in tutto il centro a Castelletto grazie al Comune e all'Europa
Per accedere non sarà nemmeno necessario inserire credenziali

Wifi gratis in tutte le aree del centro di Castelletto. Il Comune ha presentato la novità spiegando come funziona il nuovo servizio.
Wifi gratis nella zona del centro storico di Castelletto
E’ una novità destinata a cambiare il modo di utilizzare l’area del centro paese quella che è stata presentata nei giorni scorsi in municipio a Castelletto. Erano presenti i membri della giunta e il comandante della polizia locale Lorenzo Maffioli. L’obiettivo del progetto, dal titolo "Wifi4Eu", è molto ambizioso e i suoi effetti sono visibili già da circa un mese. Grazie a un fondo europeo di 15mila euro è stato possibile garantire l’accesso Wifi a tutte le aree pubbliche del centro paese.
Un progetto a lungo voluto
"E’ un obiettivo a cui lavoravamo già da tempo - ha spiegato il sindaco Massimo Stilo - già dallo scorso mandato, ma che siamo riusciti a concretizzare solo ora. In sostanza grazie ai fondi dell’Unione europea e alla collaborazione con l’azienda di telefonia Fastcon abbiamo realizzato una rete wifi libera e gratuita che ogni cittadino potrà utilizzare nelle aree del nostro centro storico. Come Amministrazione ci abbiamo creduto molto, prova ne è il fatto che da questo mandato abbiamo dato vita all’assessorato ai servizi informatici. Siamo molto soddisfatti per aver ottenuto i fondi di questo bando e per il segnale che stiamo dando in vista di un adeguamento alle esigenze portate dalle nuove tecnologie". Il fondo è stato pensato per promuovere l’aggregazione e il turismo. "Chiaramente parlare di aggregazione in questo momento - ha commentato il vicesindaco Vito Diluca - sembra fuori luogo, ma ci troveremo con delle infrastrutture di comunicazione funzionanti quando, si spera, la pandemia sarà terminata e si potrà tornare a pensare al turismo e alla presenza di molte persone come a un valore".
Come funziona il nuovo servizio
Il compito di spiegare come funzionerà il servizio da un punto di vista tecnico e amministrativo è spettato invece al direttore di Fastcon Claudio Cassullo e al comandante della polizia locale Lorenzo Maffioli, che ha seguito da vicino tutto il progetto. "E’ un servizio che è stato attivato in un centinaio di altri Comuni del Nord Italia - ha spiegato Cassullo - è tutto implementato con la fibra ed è come se avessimo installato un doppio cellulare per ogni access point, in modo tale da garantire una fruibilità della rete in un raggio di 100 metri di larghezza e di profondità. Per 24 ore su 24 sarà possibile connettersi agganciandosi alla rete wifi visibile da qualsiasi cellulare. Si esegue l’accesso una volta sola e non si devono inserire credenziali di alcun tipo". "Grazie a un click al momento giusto sul sito del bando europeo - ha aggiunto invece Maffioli - siamo riusciti ad aggiudicarci l’accesso a questo voucher da 15mila euro, che ha trasformato in realtà il progetto. Il pagamento avviene direttamente tra l’Europa e l’azienda che si occupa del servizio, con il risultato che il Comune è sollevato da quasi ogni responsabilità. Inoltre una volta effettuato l’accesso al servizio a Castelletto si risulterà automaticamente registrati anche in ogni altra città d’Europa dove è attiva la rete Wifi4you. La copertura del servizio? I punti di accesso sono stati studiati per coprire la piazza del municipio, ma anche piazza Matteotti, l’ex cinema Impero e il parco comunale".