Terza vittoria in Champions

L'Igor Volley Novara piega al tie-break il Police Stettino

Vittoria sudata (3-2) e primo posto nell'andata della pool E: unica nota stonata l'infortunio a Washington.

L'Igor Volley Novara piega al tie-break il Police Stettino
Pubblicato:

L'Igor Volley Novara piega al tie-break (3-2) il Police Stettino e chiude la tre giorni di Champions League con tre vittorie su tre incontri.

Una maratona di due ore e mezza: le azzurre chiudono in testa l'andata alla pool E

Ci son volute due ore e mezza per battere le polacche nell'ultima gara della pool E. Un successo sudato, perché avanti per 2 a 0 le novaresi si sono bloccate dopo l’infortunio subito da Washington nel finale di terzo set ma, dopo aver subito la rimonta delle polacche, d’incanto si sono ritrovate nel tie break decisivo, vincendo di cuore. Adesso la Champions va in letargo fino all’inizio di febbraio dove a Stettino andrà in scena il ritorno della pool con Novara che si presenterà con 3 vittorie e 8 punti. Dietro Police 2 vittorie e 7 punti, Kazan 1 vittoria e 3 punti. Ultimo Olomouc 0 vittorie e 0 punti.

Avvio aggressivo: le novaresi si portano avanti per 2-0

Per l’ultimo match dell’andata della pool E l’Igor si è presentata di fronte al Police Stettino subito con l’atteggiamento aggressivo ed infatti sul turno di battuta di Hancock, oltre al primo ace della statunitense, sorprende il team polacco con un bel 4-0. Due errori consecutivi di Herbots ed uno di Smarzek permettono però alle ospiti di rientrare, pareggiare e passare avanti 7-8. Washington con un ace ribalta la situazione riportando Novara al doppio vantaggio (11-9) ma il set resta in bilico con l’ex Brakocevic, assetata di rivincita, che pareggia di nuovo i conti sul 14-14. Lavarini deve fermare il gioco dopo l’errore di Smarzek in attacco che costa il +2 (15-17) Police. La solita Hancock pareggia con un ace (19-19) e poi due volte Bosetti punisce la difesa polacca portando l’Igor sul 21-19 ma non basta perché Brakocevic ripara e e ancora impatta (21-21). Daalderop entrata su Smarzek ed Herbots portano Novara a tre set ball (24-21) ma la squadra azzurra spreca le tre occasioni per chiudere il set e allora ci pensa Washington e una palla in rete di Brakocevic a decidere il 27-25 Igor.
Nel secondo set l’inizio è di marca polacca con Kakolewska che dal servizio mette in difficoltà la squadra azzurra che non riesce a contrattaccare; il risultato è prima il 4-1 e poi anche il 9-6. Novara però reagisce, pareggia due volte (4-4 e 9-9) e poi con il quartetto Herbots, Bosetti, Washington (ace), Bonifacio più l’errore di Brakocevic si stacca con decisione (15-10). Un vantaggio che sale anche a +7 (22-15) ma, per chiudere, l’Igor deve soffrire il ritorno delle polacche che sanno risalire fino a 24-22 prima che Bosetti metta le cose a posto e fissi il 25-22 che vale il 2 a 0.

L'infortunio a Washington rimette in corsa la polacche

Anche il terzo set vede in cattedra la squadra ospite che sale subito 3-6 con l’ace della centrale Polec. Malgrado i diversi tentativi, Novara non riesce a fermare le polacche che rimangono davanti (8-12). Ma è un videocheck favorevole che rimette in corsa Novara (16-17) prima che Washington (per l'americana un guai alla coscia sinistra da valutare) si infortuni ad una coscia dovendo abbandonare il campo con Chirichella che entra al suo posto. Il contraccolpo pesa perché le polacche ne approfittano per allungare (17-21) ma l’Igor prova ugualmente a restare nel set ma il Police non concede spazio chiudendo 21-25. E nel quarto non cambia la musica, il Police con Brakocevic apre 0-3. L’Igor sa tornare però in partita pareggiando (6-6) e riprendendo coraggio ma nel momento di dare una svolta al suo gioco, cade nuovamente sotto i colpi del muro polacco che la rimanda indietro (12-16). Due ace di Hancock e l’errore di Lukasik riaprono le speranze azzurre (17-17) che vengono però ricacciate indietro dal muro polacco che non perdona (17-20). Il set se ne va (21-25) e tutto si decide al tie break.

La squadra di Lavarini si ritrova nel quinto set e conquista (di cuore) il successo

Tie-break dove le polacche sono anche sostenute dalla fortuna mentre Novara deve faticare come una dannata per stare al passo ma ha cuore. Si gioca di nervi; Smarzek e Bonifacio, con l’aiuto di qualche errore polacco, fanno scattare Novara all’8-4 del cambio campo. Una Igor che si ritrova d’incanto e con coraggio e vigore vola a 12-5 con la vittoria che gliela consegna l’ex Brakocevic con due siluri in tribuna (15-6).
a.m.

IGOR 3
POLICE 2
(27-25/25-22/21-25/21-25/15-6)
Igor: Herbots 18, Bosetti C. 18, Sansonna (L), Hancock 5, Washington 9, Smarzek 22, Bonifacio 9, Populini, Daalderop 3, Zanette, Chirichella 6. n.e. Battistoni, Costantini, Napodano (L). All. Lavarini
Police: Kowalewska 2, Kakolewska 4, Brakocevic 24, Wasilewska 14, Lukasik 20, Maj-Erwardt (L), Grajber 7, Baldyga, Polec 8. n.e. Medrzyk, Baijens, Zurawska (L). All. Kawka
Arbitri: Ivanov (Bul) e Boulanger (Bel)

Seguici sui nostri canali