Ripartenza

Oggi si rientra a scuola: norme regionali e moduli, tutto quello che c'è da sapere

Ci sarà una corsia prioritaria per i tamponi necessari allo screening scolastico.

Oggi si rientra a scuola: norme regionali e moduli, tutto quello che c'è da sapere
Pubblicato:
Aggiornato:

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha definito quello di oggi lunedì 14 settembre 2020 il vero test per la ripartenza, che va superato tutti insieme, convinti di aver fatto tutto il possibile per quanto riguarda le materie di propria competenza.

Trasporti

Aumento della capienza del trasporto pubblico locale autorizzata dal Governo all’80%: 20 treni aggiuntivi quotidiani e 500 corse in più per i bus al giorno.

Tempertura

Con propria ordinanza la Regione Piemonte ha introdotto per le scuole dell’obbligo l’ordine di verificare la temperatura degli alunni, cosa raccomandata a tutti gli istituti, prima dell’ingresso a scuola. Se la cosa non fosse possibile si ricorrerà all’autocertificazione sul registro elettronico, sul diario, con apposito modulo, su chat di classe o in altro modo scelto dalla scuola (peccato che nelle linee guida delle scuole vercellesi non sia scritto).

Mascherine

Le mascherine chirurgiche dovranno essere fornite quotidianamente dalle scuole (Vercelli non è ancora così, gli istituti hanno segnalato ai genitori di dotare i figli di mascherina chirurgica), potrà non essere indossata nel rispetto del distanziamento di almeno un metro, quindi seduti al proprio banco, durante attività motoria o mentre si consuma il pasto. I bambini sotto i 6 anni e con disabilità potranno non indossarla.

Referenti Covid

Ogni Asl ha due referenti che si interfacceranno con i referenti Covid di ogni scuola e con i medici e pediatri del territorio.

Priorità accesso al tampone e hotspot scolastici

Corsia prioritaria per i tamponi necessari allo screening scolastico. ttivaati 28 hotsport/drive scolastici ad accesso diretto per accelerare le procedure.

Febbre o sintomi

Nel caso uno studente manifestasse sintomi, si attiverà subito l’iter per un’eventuale positività: lo studente sarà accompagnato e assistito da un operatore scolastico in una zona dedicata e la famiglia verrà avvisata e dovrà contattare il proprio medico di famiglia.

Modulistica

autodichiarazione_assenza_scuola_motivi_salute_non_sospetti_covid-19

autodichiarazione_effettuazione_test_diagnostico_covid-19

Testo integrale su: https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/regione-piemonte-affronta-lapertura-delle-scuole-carte-regola 

Seguici sui nostri canali