L'Estate degli anziani continua senza balli
Le attività del programma continuano, anche se la nuova ordinanza vieta le danze.

Balli sospesi, ma l’Estate Insieme promossa dal Comune per gli anziani novaresi continua.
Estate Insieme: la nuova ordinanza vieta le danze
Dopo che, a seguito della pericolosa risalita dei contagi da coronavirus, il Governo ha messo lo stop all’apertura di discoteche, sale da ballo e locali, anche la tradizionale manifestazione per i “nonni” nel parco dell’ex “Donnino” di Vignale ha dovuto fare i conti con i nuovi divieti. Ma, dopo i primi momenti di sconforto, considerando che la danza è decisamente l’attività preferita dagli anziani che frequentano l’Estate Insieme, si è deciso di andare avanti comunque. Balli sospesi, ma l’Estate Insieme promossa dal Comune per gli anziani novaresi continua. Dopo che, a seguito della pericolosa risalita dei contagi da coronavirus, il Governo ha messo lo stop all’apertura di discoteche, sale da ballo e locali, anche la tradizionale manifestazione per i “nonni” nel parco dell’ex “Donnino” di Vignale ha dovuto fare i conti con i nuovi divieti.
All'ex Donnino il programma per gli anziani continua
Ma, dopo i primi momenti di sconforto, considerando che la danza è decisamente l’attività preferita dagli anziani che frequentano l’Estate Insieme, si è deciso di andare avanti comunque. «Dopo esserci riunite con il sindaco e aver scrupolosamente letto il nuovo Dpcm firmato dal Ministero della salute - dice Gianna Ricciardi del Nuovo Circolo XXV Aprile di Pernate, che gestisce l’iniziativa per conto del Comune con la collaborazione di numerose altre realtà cittadine - è stato deciso di tenere aperto il parco Donnino per il progetto Estate Insieme, per dare possibilità di stare un po' assieme: giocare a carte, fare una chiacchierata, mangiare un gelato... Si potrà anche usufruire del servizio bar. Tutto ovviamente in sicurezza con distanziamento, mascherine e sanificante attenendoci a tutte le norme... Purtroppo non sarà più possibile ballare, ma ci sarà musica di sottofondo. Ci dispiace per il disagio ma cosi è stato deciso e dobbiamo rispettare per la salute di tutti».
«Più importante la tutela della sicurezza»
«Estate Insieme prosegue, anche se con alcune limitazioni che ci sono state imposte dal Governo. - spiega l’assessore ai Servizi sociali e vicesindaco Franco Caressa - L'ultima ordinanza che non deroga alle Regioni la possibilità di scelta, prevede la chiusura delle discoteche, delle sale da ballo e dei locali (sia all'aperto che al chiuso) similari. Con grande dispiacere, abbiamo dovuto sospendere i balli all'Estate insieme per attenerci alle nuove regole. Siamo consapevoli del fatto che i pomeriggi danzanti, per gli anziani ospiti della rassegna, fossero il momento centrale dell'iniziativa, ma la tutela e la sicurezza di queste persone sono più importanti. Rimarrà la musica di sottofondo e gli altri appuntamenti in programma proseguono regolarmente».
l.c.