FlixBus torna operativa a Novara ma le prospettive restano incerte
Riattivate 26 tratte

Dal territorio si torna a viaggiare, per il momento, verso sole 26 destinazioni
Incondi: «Nel DL Rilancio zero risorse ai servizi bus, è colpo mortale per il settore».
Flixbus a Novara
A poche settimane dalla ripartenza, FlixBus ripristina i collegamenti tra Novara e 26 destinazioni in Italia e all’estero. L’esclusione del settore bus a lunga percorrenza dalla strategia del Governo per il rilancio dei trasporti delinata nell’ambito del DL Rilancio implica, tuttavia, un ritorno in strada a ranghi ridotti e una drastica riduzione delle tratte disponibili.
Incondi: «Senza aiuti dal Governo, ora a rischio concorrenza e diritto alla mobilità»
«Il testo del Decreto Rilancio votato alla Camera lo scorso giovedì segna un colpo mortale per tutto il settore: nessun intervento a sostegno delle aziende che garantiscono il trasporto con autobus sulla lunga percorrenza. La delusione è enorme». A dirlo è Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, ricordando anche come molti parlamentari, di maggioranza e opposizione, avevano portato in discussione diverse proposte per porre rimedio alle mancanze del testo originario.
Da Novara riattivate tratte per sole 26 destinazioni
"La mancanza di attenzione del Governo nei confronti del settore bus penalizza inevitabilmente anche la riattivazione dei collegamenti con Novara, che dall’arrivo di FlixBus nel 2017 ha assistito a un progressivo incremento delle connessioni sia con le altre regioni italiane sia con l’estero, assumendo un’importanza crescente all’interno della rete degli autobus verdi.
Per il momento, infatti, solo solo 26 le tratte riattivate: in Italia tornano raggiungibili Aosta e Courmayeur in Val d’Aosta, Milano e l’aeroporto di Orio al Serio in Lombardia, Verona e Peschiera del Garda in Veneto, Trento, Rovereto, Bolzano, Merano e Lana in Trentino-Alto Adige, Bologna, Parma, Reggio Emilia e Rimini in Emilia Romagna e nove località della Calabria ionica, tra cui Crotone. All’estero invece si torna a viaggiare verso Chamonix-Mont Blanc in Francia e Ginevra in Svizzera.
In particolare, con la riattivazione dei collegamenti per la Val d’Aosta e il Trentino-Alto Adige e con Rimini e la Calabria, FlixBus mira a garantire a chi parte dal territorio una soluzione di mobilità pratica ed economica per raggiungere alcune delle mete estive più rinomate, anche in linea con l’importanza strategica attribuita al turismo in questa delicata fase di rilancio del Paese"