Turismo

Trenitalia 26 collegamenti nel weekend per raggiungere Arona e il Lago Maggiore

Anche per il lago D'Orta

Trenitalia 26 collegamenti nel weekend per raggiungere Arona e il Lago Maggiore
Pubblicato:
Aggiornato:

Offerta regionale e a lunga percorrenza a disposizione per viaggi tra mare, montagna e colline

Trenitalia per il turismo

Sostenere il turismo del nostro bel Paese, favorendo i viaggi anche di prossimità con un’offerta ferroviaria estiva alla riscoperta di mete e itinerari di assoluto interesse e richiamo è parte integrante del un nuovo piano di sviluppo del turismo nazionale.

Uno stimolo per la ripresa dell’intero settore grazie ai capillari collegamenti regionali e Frecciarossa Trenitalia (gruppo Fs Italiane) da e per il Piemonte coi quali raggiungere le splendide località turistiche italiane, in sicurezza, all’insegna di un’estate in versione green senza lo stress dell’automobile.

Arona, lago Maggiore d'Orta

26 collegamenti nel fine settimana per raggiungere Arona e l'area del Lago Maggiore da Novara, con le sue bellezze naturali e artistiche.

21 sono le possibilità di viaggio per il Lago d’Orta sulla linea Novara-Domodossola agevolando gli spostamenti nel fine settimana per la gita fuori porta o una vacanza sulle coste di una gemma incastonata tra il verde delle Alpi e vasti boschi collinari.

Liguria

Un tuffo nel mare della Liguria, una passeggiata sui sentieri o con le due ruote lungo le piste ciclabili vista mare usufruendo dell’offerta potenziata durante i fine settimana con dieci “treni del mare”. 6.300 posti offerti il sabato e 8mila la domenica, due i treni del sabato: Torino Porta Nuova (6.55)-Albenga (10.05) e Albenga (18.06)-Torino Porta Nuova (21.10) e otto la domenica: Torino (5.55)-Albenga (8.45), Torino Porta Nuova (6.55) Imperia (10.52), Torino Porta Nuova (6.10)-Albenga (9.00), Torino Porta Nuova (7.50)-Albenga (10.50), I collegamenti di ritorno sono previsti da Imperia (19.14) a Torino Porta Nuova(22.50), da Albenga (15.48) a Torino Porta Nuova (18.50), Albenga (17.05)-Torino Porta Nuova (19.55) e Albenga (18.05)-Torino (21.10).

Dal Piemonte al Sud

Raggiungi la costiera campana e le spiagge calabresi spingendoti fino in Sicilia grazie ai quattro collegamenti Frecciarossa giornalieri che uniscono Torino a Reggio Calabria passando per Milano e Roma con possibili tappe a Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Napoli, Salerno, Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni. Due dei quattro treni, inoltre, fermano anche a Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Pisciotta-Palinuro.

Arrivando a Villa San Giovanni, con un solo ticket, sarà possibile proseguire per la Sicilia con la nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane).

Altrettando affascinanti gli itinerari lungo l’Adriatico e la costiera salentina con il Frecciarossa, che unisce Torino con la Puglia attraversando le località turistiche del Mar Adriatico. Si parte al mattino da Torino Porta Nuova con fermate a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Rimini, Riccione, Pesaro, Ancona, Pescara, Termoli e Foggia.

Seguici sui nostri canali