Sicurezza sul lavoro e incendi di natura elettrica

Un check-up termografico periodico permette di fare prevenzione individuando eventuali difetti sul nascere

Sicurezza sul lavoro e incendi di natura elettrica
Pubblicato:

Gli incendi di natura elettrica sono spesso i principali responsabili di danni e incidenti che mettono a rischio la sicurezza sul lavoro. Per questo è importante per le aziende operare per prevenirli adottando opportuni accorgimenti.

Sicurezza sul lavoro, come s'innesca un incendio di natura elettrica

Questo genere d'incendi s'innesca per fenomeni termici associati all'energia elettrica. Il passaggio dell'elettricità all'interno di un circuito o di un materiale conduttivo, come noto, genera calore e conseguentemente un incremento della temperatura dei componenti. Proprio questo processo permette il funzionamento degli apparecchi termici. Tuttavia quando si danneggiano gli isolanti utilizzati per la realizzazione dei dispositivi, l'incremento di temperatura può innescare l'incendio. In particolare, accadono casi in cui avarie di componenti o apparecchiature elettrici generano fenomeni di surriscaldamento, oppure di arco elettrico, con conseguente innesco del materiale isolante, che prende fuoco. Il difetto che provoca il guasto si manifesta sempre in modo visibile, oppure misurabile.

Come fare prevenzione

Uno dei modi migliori per fare prevenzione nei siti produttivi è quello di fare eseguire un check-up termografico periodico a un'azienda specializzata. Si tratta di un'operazione che, se eseguita da operatori specializzati, si porta a termine in pochi minuti e in modo non invasivo perché senza contatto e a distanza. Per effettuarla si utilizza l'apposita termocamera che rileva le componenti infrarosse emesse da un corpo, derivando così la temperatura superficiale. Il personale, individuate le immagini termografiche più significative, saprà indicare con certezza le componenti elettriche o meccaniche dell'apparato sottoposte a stress e quindi surriscaldate. In questo modo si potrà intervenire con gli opportuni interventi di manutenzione preventiva, tutelando la salute dei lavoratori e garantendo la continuità del ciclo produttivo.

Sicurezza sul lavoro e verifica dell'efficienza di nuovi apparati

Con la termografia non è solo possibile verificare il corretto funzionamento degli apparati elettrici già in attività, ma anche quello dei macchinari appena installati, per accertare l'eventuale presenza di difetti di fabbricazione. E' possibile inoltre verificare il corretto serraggio di morsettiere e connessioni e attestare il corretto funzionamento di trasformatori di media tensione.

Seguici sui nostri canali