Novità

Un piano straordinario per la mobilità: le proposte delle associazioni novaresi

Il documento è stato presentato dalle associazioni ambientaliste e di amanti della bicicletta

Un piano straordinario per la mobilità: le proposte delle associazioni novaresi
Pubblicato:

Un piano straordinario per la mobilità: ecco le proposte delle associazioni legate alla passione per la bicicletta e di quelle ambientaliste al Comune di Novara.

Un piano straordinario per la mobilità nel Novarese

Il documento firmato dai rappresentanti di Fiab Novara, Amici della Bici, Legambiente Circolo Il Pioppo, Fai Novara, Medici per l'ambiente Odv, Novara Green, Vivinovara Odv, Camminatori di Santiago, Amici del Ticino, Gruppo ciclistico Gc 95, Comitato Unicef Novara, Fridays for Future Novara, è stato inoltrato agli assessori Luca Piantanida, Mario Paganini, Laura Bianchi e Elisabetta Franzoni, unitamente al dirigente del Settore Mobilità, l'architetto. Maurizio Foddai. Contiene una "proposta di piano straordinario per la mobilità pedonale e ciclabile post Covid-19". Le associazioni hanno indicato una serie di opere che ritengono "urgenti e indilazionabili, visto il grave stato manutentivo e di carenza per la sicurezza degli utenti".

La petizione sul tema ha già raccolto 630 firme

"Tenuto conto che la proposta di piano straordinario - scrivono le associazioni - costituisce per noi il quadro generale di riferimento degli interventi utili e necessari e attuabili con modalità prevalentemente segnaletiche (con le innovazioni al CdS contenute nel Decreto Rilancio all'Art. 229 comma 3, Casa avanzata e Corsia ciclabilie), indicheremo nel corso dell’incontro che abbiamo richiesto in videoconferenza quelli che a nostro parere sono da considerare interventi prioritari, auspicando in questo senso di poterci confrontare anche con i funzionari responsabili dei settori interessati. Informiamo inoltre che è su questi temi è stata promossa una petizione al Sindaco di Novara che ad oggi ha raccolto oltre 630 firme".
Seguici sui nostri canali