Halloween tra bancarelle, pattini e silent party (FOTOGALLERY)

NOVARA - Il mercato di Halloween che si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 ottobre, in corso Torino ha richiamato veramente tanta gente, complice anche il sole e le temperature non troppo rigide.
La manifestazione è stata organizzata da Ascom e Consorzio Acquisti Terziario e ha previsto bancarelle, hobbisti, stand di associazioni, proposte gastronomiche speciali da parte degli esercenti del corso e intrattenimenti vari per i piccoli.
Nel pomeriggio di ieri al Palazzetto Dal Lago in viale Kennedy si è svolta anche l'iniziativa della Polisportiva San Giacomo "Pattinaggio con le streghe": tutti in maschera sui pattini e la possibilità di provare per la prima volta l'emozione di scivolare sulle rotelle. E per chi si fosse perso questo speciale open day si può sempre prenotare una prova gratuita telefonando al numero3477725935 (gli allievi si trovano il sabato dalle 16 alle 18 sulla pista di viale Buonarroti).
La sera di sabato 29 ottobre ha visto invece il cortile del Broletto popolarsi di giovani in occasione del Silent Party mascherato: grazie all'uso delle cuffie il complesso monumentale si è trasformato in una discoteca all'aperto silenziosa. Ognuno dei circa 450 ragazzi che secondo gli organizzatori hanno partecipato, poteva inoltre scegliere tra tre tipi di musica diversi mixati da altrettanti dj. L'evento è stato organizzato da Happy2gether in collaborazione con Il Broletto Food & Drink.
E ancora tanti eventi nel segno del divertimento pauroso attendono i novaresi nella giornata di oggi, lunedì 31 ottobre.
L’associazione InNovara organizza “Halloween al Broletto”: dalle 15:30 alle ore 16:30 truccabimbi da paura nel cortile (offerta libera); dalle 16 alle 17 nell’aula didattica della Galleria Giannoni (ritrovo alle 15.50 nel cortile del Broletto) “Dolcetto o scherzetto?”, laboratorio didattico per bimbi dai 4 anni per creare insieme zucche, ali di pipistrello, gatti e cappelli da strega (costo 5 euro); dalle 17 alle 18:30 “Nel mondo della Sposa cadavere”, alla scoperta del folklore ebraico attraverso il celebre film d’animazione di Tim Burton, laboratorio didattico per bambini dai 4 anni in su che prevede una breve visita guidata della Galleria Giannoni alla ricerca delle atmosfere crepuscolari che si ritrovano nei dipinti esposti (ritrovo nel cortile alle 16:50, costo 5 euro). Per i grandi dalle 16.30 alle 18 nel cortile del Broletto “Fotografie in scena”, una cornice, parrucche e gadgets da indossare per farsi scattare una foto da… paura dalla fotografa Edith De Michele. Alle 22 si va poi “A caccia di misteri!”, un’insolita visita guidata al seguito di Jack-o’-lantern alla scoperta delle leggende e dei fantasmi novaresi. Ritrovo in piazza Duomo alle 21:45, costo 5 euro, si invita a partecipare travestiti. Per info e prenotazioni 331 1659568.
Alle ore 20.30 nella sezione ragazzi della biblioteca Negroni in corso Cavallotti 6 speciale serata con le “Storie paurose!” (per bambini di tutte le età, ingresso gratuito, gradita prenotazione al numero 0321 3702813).
Al Luna Park in viale Kennedy serata speciale Halloween con maschere e intrattenimenti per i più piccoli.
Tanti concerti dal vivo in città: alla trattoria birreria San Marco suona l’Edison Band, i Rama invece saranno live all’Old Wild West di corso della Vittoria, mentre all’Old Tower ci saranno i Pigreco. Halloween party anche al Battisti Rock Café all’insegna della musica country.
A Granozzo con Monticello Halloween Party all’Area Feste: dalle 20 cena su prenotazione con menù fisso 20 euro (bambini 12 euro); dalle 22.30 ingresso libero con servizio bar e griglia. Musica dal vivo con i MalaMente.
Festa “paurosa” anche a Momo: in palestra dalle 20.45 serata di giochi e divertimento in maschera per tutti i bambini, giocolieri e spettacolo col mangiafuoco. Ingresso gratuito.
Tornaco la notte più paurosa dell’anno sarà di scena a cura della Proloco “I fontanili”. Il ritrovo per tutti i bambini in maschera, sarà davanti al Municipio alle 20.30: giro del paese per “dolcetto o scherzetto” poi tutti nella sede del sodalizio per giochi divertenti, risotto con la zucca e stuzzichini vari.
A Vespolate dalle 18 con trucchi artistici in sala Babini; dalle 19.30 dolcetto o scherzetto per le vie del paese; dalle 21 in sala “Zabarini” tanto divertimento. Per tutta la serata lo stand gastronomico della Proloco.
Valentina Sarmenghi
NOVARA - Il mercato di Halloween che si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 ottobre, in corso Torino ha richiamato veramente tanta gente, complice anche il sole e le temperature non troppo rigide.
La manifestazione è stata organizzata da Ascom e Consorzio Acquisti Terziario e ha previsto bancarelle, hobbisti, stand di associazioni, proposte gastronomiche speciali da parte degli esercenti del corso e intrattenimenti vari per i piccoli.
Nel pomeriggio di ieri al Palazzetto Dal Lago in viale Kennedy si è svolta anche l'iniziativa della Polisportiva San Giacomo "Pattinaggio con le streghe": tutti in maschera sui pattini e la possibilità di provare per la prima volta l'emozione di scivolare sulle rotelle. E per chi si fosse perso questo speciale open day si può sempre prenotare una prova gratuita telefonando al numero3477725935 (gli allievi si trovano il sabato dalle 16 alle 18 sulla pista di viale Buonarroti).
La sera di sabato 29 ottobre ha visto invece il cortile del Broletto popolarsi di giovani in occasione del Silent Party mascherato: grazie all'uso delle cuffie il complesso monumentale si è trasformato in una discoteca all'aperto silenziosa. Ognuno dei circa 450 ragazzi che secondo gli organizzatori hanno partecipato, poteva inoltre scegliere tra tre tipi di musica diversi mixati da altrettanti dj. L'evento è stato organizzato da Happy2gether in collaborazione con Il Broletto Food & Drink.
E ancora tanti eventi nel segno del divertimento pauroso attendono i novaresi nella giornata di oggi, lunedì 31 ottobre.
L’associazione InNovara organizza “Halloween al Broletto”: dalle 15:30 alle ore 16:30 truccabimbi da paura nel cortile (offerta libera); dalle 16 alle 17 nell’aula didattica della Galleria Giannoni (ritrovo alle 15.50 nel cortile del Broletto) “Dolcetto o scherzetto?”, laboratorio didattico per bimbi dai 4 anni per creare insieme zucche, ali di pipistrello, gatti e cappelli da strega (costo 5 euro); dalle 17 alle 18:30 “Nel mondo della Sposa cadavere”, alla scoperta del folklore ebraico attraverso il celebre film d’animazione di Tim Burton, laboratorio didattico per bambini dai 4 anni in su che prevede una breve visita guidata della Galleria Giannoni alla ricerca delle atmosfere crepuscolari che si ritrovano nei dipinti esposti (ritrovo nel cortile alle 16:50, costo 5 euro). Per i grandi dalle 16.30 alle 18 nel cortile del Broletto “Fotografie in scena”, una cornice, parrucche e gadgets da indossare per farsi scattare una foto da… paura dalla fotografa Edith De Michele. Alle 22 si va poi “A caccia di misteri!”, un’insolita visita guidata al seguito di Jack-o’-lantern alla scoperta delle leggende e dei fantasmi novaresi. Ritrovo in piazza Duomo alle 21:45, costo 5 euro, si invita a partecipare travestiti. Per info e prenotazioni 331 1659568.
Alle ore 20.30 nella sezione ragazzi della biblioteca Negroni in corso Cavallotti 6 speciale serata con le “Storie paurose!” (per bambini di tutte le età, ingresso gratuito, gradita prenotazione al numero 0321 3702813).
Al Luna Park in viale Kennedy serata speciale Halloween con maschere e intrattenimenti per i più piccoli.
Tanti concerti dal vivo in città: alla trattoria birreria San Marco suona l’Edison Band, i Rama invece saranno live all’Old Wild West di corso della Vittoria, mentre all’Old Tower ci saranno i Pigreco. Halloween party anche al Battisti Rock Café all’insegna della musica country.
A Granozzo con Monticello Halloween Party all’Area Feste: dalle 20 cena su prenotazione con menù fisso 20 euro (bambini 12 euro); dalle 22.30 ingresso libero con servizio bar e griglia. Musica dal vivo con i MalaMente.
Festa “paurosa” anche a Momo: in palestra dalle 20.45 serata di giochi e divertimento in maschera per tutti i bambini, giocolieri e spettacolo col mangiafuoco. Ingresso gratuito.
Tornaco la notte più paurosa dell’anno sarà di scena a cura della Proloco “I fontanili”. Il ritrovo per tutti i bambini in maschera, sarà davanti al Municipio alle 20.30: giro del paese per “dolcetto o scherzetto” poi tutti nella sede del sodalizio per giochi divertenti, risotto con la zucca e stuzzichini vari.
A Vespolate dalle 18 con trucchi artistici in sala Babini; dalle 19.30 dolcetto o scherzetto per le vie del paese; dalle 21 in sala “Zabarini” tanto divertimento. Per tutta la serata lo stand gastronomico della Proloco.
Valentina Sarmenghi