Donati oltre 700.000 euro di alimenti alle mense per i poveri
In crescita nella provincia di Novara (+12,23% sul 2018) il valore dei prodotti raccolti negli ipermercati e supermercati Nova Coop.

Contro lo spreco alimentare, in crescita nella provincia di Novara (+12,23% sul 2018) il valore dei prodotti alimentari raccolti negli ipermercati e supermercati Nova Coop.
Ogni anno gli italiani gettano 15 miliardi e mezzo di cibo
In Italia ogni anno vengono gettati 15,5 miliardi di euro di alimenti ancora commestibili (pari all’1% del Pil) e il 43% degli sprechi avviene in ambito domestico. Nova Coop ha rilanciato il proprio impegno sul tema in occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare (5 febbraio).
Nel 2019, grazie al progetto “Buon Fine” per il recupero dei prodotti alimentari vicini alla scadenza o con confezioni danneggiate ma ancora perfettamente edibili la Cooperativa ha raccolto nella rete di ipermercati e supermercati cibi per un valore complessivo di 5.710.075 euro (+21,50% rispetto al 2018). I prodotti sono stati donati a 65 Onlus del territorio che hanno potuto assistere persone in condizioni di difficoltà, assicurando loro circa 1.100.000 pasti.
Nel Novarese raccolti (e donati) alimenti per oltre 730.000 euro
Nei punti vendita della provincia di Novara (Arona, Cameri, Galliate, Novara, Oleggio, Borgomanero, Trecate) Nova Coop ha raccolto alimenti per un valore di 738.252,07 euro (+ 12,23% rispetto al 2018) destinandoli alle mense e ai centri di assistenza per le persone in condizioni di disagio economico.
«Il progetto permette alle realtà locali di usufruire di un aiuto importate per integrare la distribuzione di generi alimentari favorendone il recupero per evitare inutili sprechi – spiega don Giorgio Borroni, direttore della Caritas Diocesana di Novara - l'iniziativa, inoltre, è un importante volano per tessere relazioni con chi è in stato di fragilità e bisogno».
La lotta allo spreco continua
«Anche quest’anno Nova Coop vuole rilanciare il proprio impegno nella lotta allo spreco di cibo che si concretizza in progetti come il Buon Fine ma anche nelle iniziative di sensibilizzazione rivolte ai Soci e ai consumatori – dichiara Enrico Nada, responsabile Politiche Sociali di Nova Coop – in un contesto nel quale il 43% dello spreco di cibo avviene tra le mura domestiche riteniamo sia fondamentale promuovere un’informazione corretta circa l’importanza del riutilizzo di alimenti ancora perfettamente commestibili che spesso invece finiscono nella spazzatura».
L’8 febbraio negli Ipercoop Nova Coop è prevista la degustazione di una torta di produzione delle pasticcerie Nova Coop. Si tratta di una torta anti-spreco, preparata con pane avanzato, di cui sarà distribuita anche la ricetta. L’impegno di Nova Coop nella lotta allo spreco di cibo continuerà per tutto l’anno grazie alle iniziative promosse dai Presidi Soci (per scoprire il calendario: www.vivicoop.it/spreco-2020). Sul portale coopnospreco.it è inoltre possibile consultare le ricette No Spreco per imparare a riutilizzare gli alimenti.