“Non cessa l’allarme Aids”

“Non cessa l’allarme Aids”
Pubblicato:

In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, il Comune di Novara, l’Università del Piemonte orientale, la Provincia di Novara, l’Ambito territoriale di Novara dell’Ufficio scolastico regionale e la Scuola del teatro musicale organizzano una celebrazione che si terrà il 1° dicembre alle 10 nell’aula magna dell’Università di via Perrone.

“Sono passati più di trent’anni da quando l’Aids ha cominciato a dilagare – rimarca l’assessore Franco Caressa, assessore alle Politiche Giovanili – ma l’allarme non è cessato. Anzi. E’ quindi fondamentale invitare tutti, ma soprattutto i nostri giovani, a conoscere questa malattia e ad assumere sempre comportamenti responsabili e lontani dal rischio al quale spesso inconsapevolmente ci si espone. Comportamenti che devono diventare una costante della quotidianità, perché la riflessione di una Giornata come questa abbia continuo significato”.

Redazione online

In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, il Comune di Novara, l’Università del Piemonte orientale, la Provincia di Novara, l’Ambito territoriale di Novara dell’Ufficio scolastico regionale e la Scuola del teatro musicale organizzano una celebrazione che si terrà il 1° dicembre alle 10 nell’aula magna dell’Università di via Perrone.

“Sono passati più di trent’anni da quando l’Aids ha cominciato a dilagare – rimarca l’assessore Franco Caressa, assessore alle Politiche Giovanili – ma l’allarme non è cessato. Anzi. E’ quindi fondamentale invitare tutti, ma soprattutto i nostri giovani, a conoscere questa malattia e ad assumere sempre comportamenti responsabili e lontani dal rischio al quale spesso inconsapevolmente ci si espone. Comportamenti che devono diventare una costante della quotidianità, perché la riflessione di una Giornata come questa abbia continuo significato”.

Redazione online

Seguici sui nostri canali