Eventuali azioni risarcitorie

Riscaldamento nelle scuole della provincia, Federconsumatori “Non basta cambio di gestore”

Riscaldamento nelle scuole della provincia, Federconsumatori “Non basta cambio di gestore”
Pubblicato:
Aggiornato:

Riscaldamenti nelle scuole della Provincia di Novara: ecco la posizione di Federconsumatori.

Riscaldamenti nelle scuole


“E’ sicuramente positiva la decisione assunta dal Consigliere provinciale
delegato all’Istruzione Dott. Crivelli di revocare il contratto di gestione degli impianti di riscaldamento nelle scuole superiori di competenza dell’Amministrazione Provinciale di Novara affidato alla Ditta Olicar per manifesta inadempienza contrattuale, con il subentro di una nuova Ditta, la Energia 2020, arrivata seconda nella gara di appalto.

Tuttavia la Olicar che aveva ottenuto l’incarico nel lontano 2010, rinnovato doposcadenza quinquennale in questi anni pare sia stata protagonista di comportamenti che meglio andrebbero verificati, in particolare per i sistemi di controllo dell’andamento del riscaldamento negli istituti di competenza e per il mancato pagamento di forniture di gas utilizzato per il riscaldamento nelle scuole”.

 

Azioni risarcitorie

“Se cosi fosse è evidente che la Ditta revocata si sarebbe resa responsabile di comportamenti meritevoli di iniziative da parte della Provincia tese a verificare anche l’esistenza o meno di azioni risarcitorie.

Federdeconsumatori infine chiede di sapere se la ripresa delle attività scolastiche negli istituti superiori novaresi non ha visto problemi riguardo l’efficienza della gestione del riscaldamento nelle aule da parte della Ditta subentrata”.

Seguici sui nostri canali