Novara, aperto il Mercatino della solidarietà
Resterà aperto fino al 22 dicembre. Quaranta le realtà del terzo settore che si alterneranno.

Un appuntamento ormai tradizionale, oltre che un’occasione per fare regali di Natale belli e “buoni”. E’ stato inaugurato sabato, e resterà aperto fino a domenica 22 dicembre nella tensostruttura di piazza Martiri, il Mercatino della solidarietà, organizzato dal Centro servizi per il volontariato (Cst) in collaborazione con il Comune e altri enti.
Mercatino della solidarietà: 40 le associazioni presenti
«In questa ventiduesima edizione - ha detto il vicepresidente del Cst Daniele Giaime sabato mattina tagliando il nastro insieme alle autorità comunali - sono quaranta le associazioni che si avvicenderanno con le loro proposte per un Natale all’insegna della solidarietà. Ancora una volta ringraziamo il Comune, la Provincia e tutti coloro che ci hanno dato una mano per consentirci di organizzare questo appuntamento, oltre naturalmente a tutto lo staff del Centro servizi».
Il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore alle Politiche sociali Franco Caressa, così come la consigliera provinciale Elena Foti, hanno invitato tutti i novaresi a passare per il mercatino, «per fare acquisti carini, ma anche per dare una mano alle tante realtà di volontariato che si adoperano per gli altri».
Da Libera a Casa Alessia, dall’Enpa all’associazione Miao Fido, dalla cooperativa Prisma all’associazione Bruna Del Signore, da Emergency ai prodotti equosolidali dell’Altromercato (solo per citarne qualcuna): tante sono le associazioni e tante le possibilità di acquisto. Ma anche le occasioni per conoscere le realtà del terzo settore che, in città e sul territorio della provincia, quotidianamente mettono il proprio impegno volontario a disposizione di chi ha più bisogno.







Sul Corriere di Novara la letterina da imbucare
Inoltre, quest’anno la proposta è arricchita da laboratori per bambini coordinati da Gabriella De Paoli, Alessandro Barbaglia e Emanuela Fortuna e da una mostra dedicata a Gianni Rodari. Ai ragazzi dell’Accademia delle belle arti il compito di abbellire e decorare l’esterno della struttura. L’inaugurazione è stata accompagnata dai canti del coro “Gocce di musica” promosso dall’Associazione per la lotta alla sofferenza psichica diretto dal maestro Massimo Fiocchi Malaspina.
Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 10, 30 alle 19 il sabato e la domenica. E attenzione: sul Corriere di Novara di giovedì sarà pubblicata la letterina per Babbo Natale che tutti i bambini potranno ritagliare e imbucare nell’apposita cassetta all’interno della tensostruttura.
l.c.