Colletta alimentare: tra Aronese e Borgomanerese raccolti 24mila chili di cibo
Un esercito di volontari al lavoro nei supermercati di tutta la zona

Colletta alimentare la scorsa settimana nella zona dell'Aronese e del Borgomanerese. I volontari hanno raccolto leggermente meno dello scorso anno.
Colletta alimentare: leggera flessione nella raccolta
Una leggera flessione rispetto agli altri anni, ma il significato dell’iniziativa rimane intatto. Sabato 30 novembre è andata in scena in 28 supermercati del territorio, 18 nell'Aronese e 10 nel Borgomanerese, la Giornata nazionale della colletta alimentare. I clienti potevano donare parte della spesa ai volontari muniti di pettorina gialla. Il cibo raccolto andrà alle associazioni che assistono le famiglie indigenti. Tra Arona e i paesi limitrofi sono stati raccolti 15.194 chili di alimenti. Tra Borgomanero e il circondario 9.306, per un totale di 24.500 chili, 2.295 scatole.
In prima linea i più giovani
A coordinare i lavori per questa ventitreesima edizione ci ha pensato il centro comunitario meinese La compagnia, presieduto da Fabio Saini: "Nella nostra zona – dice – assistiamo a un calo del 14% rispetto al 2018, ma il gesto è sempre vissuto nella sua bellezza e ottiene sempre un largo successo. Sabato 30 era una bella giornata dopo molti giorni di pioggia, per domenica 1 dicembre le previsioni davano ancora pioggia. Forse alcuni hanno scelto di viversi la giornata all'aperto più che in un centro commerciale. Così mi spiego la piccola percentuale al di sotto del risultato dell’anno scorso. Moltissimi gli studenti che hanno partecipato alla Colletta, alcuni dei quali si sono iscritti alla piattaforma online che abbiamo predisposto. Idealmente abbraccio con affetto tutti coloro che hanno preso parte a questa iniziativa".
Il servizio completo con foto dai punti di raccolta dei singoli centri commerciali sul Giornale di Arona in edicola fino a giovedì 12 dicembre.