Sabato torna anche a Novara la Colletta alimentare
In provincia impegnati di più di 1.500 volontari in ben 90 supermercati, di cui 29 in città.

Sabato 30 novembre torna in tutta Italia la ventitreesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2019 indetta da Papa Francesco.
Colletta alimentare anche nel Novarese
La 23ª Colletta Alimentare nella provincia di Novara vedrà l’impegno di più di 1.500 volontari in ben 90 supermercati, di cui 29 solo in città. I generi alimentari raccolti ed inscatolati per tipologia (gli alimenti consigliati sono quelli di cui necessitano maggiormente le strutture caritative che si rivolgono al Banco Alimentare, ovvero: alimenti per l’infanzia, tonno in scatola, riso, olio, legumi, sughi e pelati, biscotti), saranno quest’anno immagazzinati in parte direttamente dalle strutture caritative ed in parte presso il magazzino del Banco Alimentare del Piemonte sede di Novara (in via Alberto da Giussano) e presso l’azienda Ponti a Ghemme.
L'anno scorso raccolte 80 tonnellate di alimenti
Durante la passata edizione della Colletta Alimentare sono state raccolte presso una novantina di punti vendita circa 80 tonnellate di alimenti, che rappresentano circa il 10% dei prodotti recuperati e ridistribuiti durante l’anno dal Banco Alimentare del Piemonte sede di Novara.
Nei punti vendita di quest’anno si alterneranno volontari provenienti da esperienze diverse: oltre alle realtà locali delle associazioni che collaborano a livello nazionale si aggiungono per la parte di logistica e mezzi di trasporto la Croce Rossa Italiana, gli Alpini, la Protezione civile, le Poste Italiane, le strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare del Piemonte e altri privati, mentre i Gruppi Scout, i diversi oratori e parrocchie, per tutti volontari, giovani ed adulti, desiderosi di partecipare ad uno dei più grandi gesti di carità in Italia. Numerosa anche quest’anno la partecipazione delle scuole di tutta la provincia: il loro impegno durante la giornata, grazie ad una sensibilizzazione al valore sociale e personale del gesto, è stato quello di cercare di coprire completamente con i volontari/studenti i turni previsti presso i supermercati.
Per ulteriori informazioni e per conoscere l’attività di Banco Alimentare durante l’anno si può contattare la sede di Novara del Banco Alimentare del Piemonte al numero di telefono 0321 494508 o all’indirizzo e-mail decentrato-novara@piemonte.bancoalimentare.it