porta milano

Novara, prima di Natale riapre il cavalcavia

Rfi ha concluso i lavori di consolidamento strutturale. Poi toccherà al Comune.

Novara, prima di Natale riapre il cavalcavia

Riaprirà tra una quindicina di giorni, sicuramente prima di Natale, il cavalcavia di Porta Milano. Rfi, infatti, ha concluso i lavori di consolidamento della parte strutturale e ora mancano solo gli interventi a carico del Comune, dei quali si riparlerà però la prossima primavera.

Prima di Natale riapre il cavalcavia di Porta Milano

E’ il sindaco Alessandro Canelli a fare il punto sul cantiere.  «I lavori di consolidamento strutturale  sono stati fatti da Rfi e sono i primi, dal 1932 ad oggi, dal punto di vista manutentivo. L’intervento, iniziato a giugno, è durato circa 6 mesi perché dovevano essere contemperati gli interessi di consolidamento del ponte con l’operatività ferroviaria sottostante: non si poteva bloccare transito dei treni. Ora – ha annunciato Canelli – Rfi sta finendo i lavori: ce li dovrebbero consegnare all’inizio di dicembre. E questo ci consentirà di riaprire il ponte, finalmente consolidato nella sua parte centrale, che era quella più pericolosa, entro la metà di dicembre, quindi prima di Natale».

In primavera i lavori di competenza del Comune

I lavori però non sono finiti: «Il Comune deve ancora fare la sua parte, che riguarda il consolidamento dei terrapieni, il rifacimento dei parapetti così come ci è stato chiesto dalla Soprintendenza, i giunti, l’asfaltatura delle rampe…». L’intervento è in fase di appalto. Verso marzo-aprile, quando saranno assegnati i lavori,  provvederemo a una chiusura parziale, e non più totale, per un periodo di quattro o cinque mesi».
Per la parte di competenza del Comune, i lavori verranno a costare circa un milione e 200.000 euro complessivi.