Cerimonia istituzionale

Borgomanero si prepara a onorare i Caduti per il 4 Novembre

Il doppio appuntamento della città di Borgomanero per le celebrazioni del 4 Novembre.

Borgomanero si prepara a onorare i Caduti per il 4 Novembre
Pubblicato:
Aggiornato:

Borgomanero si prepara a onorare i Caduti e il termine della prima guerra mondiale.

4 Novembre in città: il calendario degli appuntamenti

Due  giornate, venerdì 1 e  domenica 3 novembre,  dedicate alla celebrazione dei Defunti e del 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. E’ l’iniziativa della Città di Borgomanero che coinvolgerà le Scuole e la cittadinanza nei giorni dedicati al Ricordo. Venerdì 1 novembre: la Giunta comunale deporrà un mazzo di fiori sulle lapidi dedicate ai Caduti presenti in Città e nelle frazioni. Alle 11.30 nel cimitero capoluogo, unitamente alle Associazioni d’Arma, Alpini e Anpi, si terrà una deposizione di corone d’alloro alla lapide dei Sindaci e Amministratori e al monumento ai Caduti. Nel pomeriggio, sempre al Cimitero capoluogo una messa in ricordo dei Defunti.

Il secondo appuntamento domenica 3 novembre

Domenica 3 novembre, alle 9.45 a Palazzo Tornielli raduno di autorità e Associazione d’Arma. Seguirà alle 10 la messa nella Collegiata di San Bartolomeo. Alle 11 in piazzale Marazza, omaggio al Monumento dei Caduti. A Palazzo Tonielli, nella sala espositiva dalle 9.30 alle 12.30, mostra di cimeli della prima guerra mondiale.

Il commento del sindaco Sergio Bossi:

“Il tema della Pace e il rifiuto di ogni guerra è presente in maniera esplicita nella nostra Costituzione; la Pace è uno dei pilastri sui quali è edificata la nostra Nazione, per questo abbiamo il dovere di preservarla e di non dimenticare il passato attraverso il ricordo e la commemorazione dei Caduti”.

Seguici sui nostri canali