l'iniziativa

Le ricette novaresi con il Corriere di Novara

Il volume in 12 fascicoli allegati al giornale, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina.

Le ricette novaresi con il Corriere di Novara
Pubblicato:
Aggiornato:

Le ricette novaresi della tradizione rivisitate dall'Accademia Italiana della Cucina. E' la strenna natalizia che il Corriere di Novara ha preparato per i suoi lettori.

Ricette novaresi: il primo fascicolo il 31 ottobre

Stiamo lavorando a tutto spiano per essere pronti per giovedì 31 ottobre. Il Corriere di Novara, infatti, sta approntando un volume sulla tradizione novarese in cucina. Per farlo si è rivolto alla massima autorità in campo culinario, la prestigiosa Accademia Italiana della Cucina, che ha accettato di collaborare con noi in questa nuova avventura.

“La cucina della tradizione novarese”.

Il volume avrà come titolo "La cucina della tradizione novarese". Così di buona lena, Piero Spaini, presidente della delegazione di Novara del sodalizio, in stretto contatto con il presidente nazionale Paolo Petroni, ha iniziato una preziosissima opera di ricerche di piatti e sapori antichi, svelando ricette ormai dimenticate e proponendo ingredienti e tipi di preparazione tipici della nostra terra, ma non sempre conosciuti.
Ne è scaturita una raccolta di piatti decisamente prelibati (dagli antipasti, ai primi, ai cosiddetti “piatti di mezzo”, ai secondi carne e pesce e ai dolci) che spiega nel dettaglio come prepararli e soprattutto che ingredienti usare.
Il mondo della cucina non è certo facile da affrontare viste le eccellenze che esistono in campo nazionale e la nostra provincia non è da meno.
Per questo ci siamo affidati alla massima istituzione in questo campo, tra l’altro fondata nel 1953 da un giornalista famoso come Orio Vergani, quello, per intenderci, che nel 1960 annunciò la morte di Coppi con il celebre attacco: “Il grande airone ha chiuso le ali”.

Il volume in 12 fascicoli più la copertina

Il nostro progetto prevede che vengano distribuiti, allegati al Corriere di Novara, dodici fascicoli di 16 pagine ciascuno. La prima uscita è prevista per giovedì 31 ottobre, l’ultima lunedì 9 dicembre. Giovedì 12 dicembre, infine, sarà allegata la copertina finale.

Come rilegarlo?

A rilegarlo ci pensiamo noi. Una volta completata la raccolta dei dodici fascicoli e della copertina, portatela in redazione in via Merula 1. La affideremo alla cooperativa “Cometa” di Trecate, una rilegatoria che fa lavorare anche ragazzi in difficoltà e disabili, a prezzo concordato di 7 euro. In questo modo daremo anche un risvolto sociale alla nostra iniziativa. Il libro rilegato potrete ritirarlo sempre da noi in redazione.

Un regalo di Natale

E’ il regalo di Natale che facciamo a tutti i nostri lettori. Con il giornale per due mesi si troveranno a leggere i segreti della cucina novarese e le curiosità e, alla fine, potranno averle tutte insieme, in una splendida raccolta. Non banali notizia di cucina, ma ricette con l’imprimatur dell’Accademia Italiana della Cucina per saperne di più delle nostre tradizioni culinarie e, per i più appassionati, per metterle in pratica.
Prenotate le copie dal vostro edicolante, avrete una splendido libro con le ricette novaresi.
Sandro Devecchi

Seguici sui nostri canali